LA TERRA DELLE AQUILE – Shqiperia

SECONDA PARTE.

di Carlo Arcidiacono

La possibilità di lasciare una traccia storica, attraverso le mie fotografie, mi ha spinto sempre a cercare nuove storie da narrare. La storia mi affascina profondamente da quando ero ragazzo, già tra i banchi di scuola sognavo di poter vedere con i miei occhi l’evoluzione dei fatti storici narrati nei libri. 

Scoprendo la forza della fotografia umanista, capace di narrare fatti, momenti ed emozioni senza la necessità di parole, ho capito fosse lo strumento giusto per perseguire l’interesse e la curiosità per la storia.

L’essenza di una foto più che dal mezzo tecnico adoperato, scaturisce dal desiderio, a tratti infantile, di ritrovare sé stessi attraverso il mirino fotografico.

Carlo

Padre Alessandro è un Rogazionista che vive il suo ministero sacerdotale come missionario qui in Albania. Accompagnandolo, capisco quanto sia forte il suo legame con questa terra. Il suo servizio giornaliero è fatto non solo di esercizio spirituale, ma anche di lavoro nei campi, di assistenza agli animali, di manutenzione agli edifici, di assistenza alle famiglie e di attività educative con i ragazzi. In questo suo servizio, rivedo forte la figura del “pescatore di uomini” che seguendo la vita buona del Vangelo trasforma un lavoratore come Pietro nel padre della Chiesa Universale, quella chiesa costantemente in viaggio sempre pronta a sporcarsi le mani.

7 gennaio 2018

Raccontando l’esperienza del “Progetto Albania” dei Padri Rogazionisti, La Terra delle Aquile vuole rendere omaggio a tutti gli operatori di Pace nel mondo, Donne e Uomini che hanno scelto di fare della propria vita un omaggio agli altri. Sempre più consapevole che “il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri.”

Per informazioni o per supportare la missione: https://progettoalbania.rcj.org/

Gentian | Jurgen | Odisson | Salvo | Entiola | Luigi | Fabio | Daniele | Giulia | Moreno | Chiara Tanino | Angela | Marco | Samantha | Francesco | Don Fabrizio | Don Alessandro | Suor Caridad | Suor Ema

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...