




Articoli recenti

2023 PHOTO CONTEST, WORLD PRESS PHOTO OF THE YEAR
2023 Photo Contest, World Press Photo of the Year Mariupol Maternity Hospital Airstrike– Photographer Evgeniy Maloletka – Associated Press– 09 MARCH, 2022 Iryna Kalinina (32), an injured pregnant woman, is carried from a maternity hospital that was damaged during a Russian airstrike in Mariupol, Ukraine. Her baby, named Miron (after the word for ‘peace’) was…

LA GENERATIVITÀ SOCIALE. RIFLESSIONI A PARTIRE DALLA MOSTRA “COMIZI D’AMORE. DIMENSIONE DI GENERE, AGIRE AFFETTIVO E VISSUTO NEI LUOGHI”
📌 >>>LA GENERATIVITÀ SOCIALE. RIFLESSIONI A PARTIRE DALLA MOSTRA “COMIZI D’AMORE. DIMENSIONE DI GENERE, AGIRE AFFETTIVO E VISSUTO NEI LUOGHI”<<< 📆 VENERDÌ 21 APRILE ORE 10.30 📍 PALAZZO TORTORICI – MAZZARINO Evento conclusivo della mostra. 🎙 Interverranno: Florinda Saieva (Farm Cultural Park)Carlo Colloca (DSPS Unict- Curatore della mostra)Stefania Mazzone (DSPS Unict- Gerta Human Reports)Marco La Bella (DSPS Unict)Giusy Alagona (Istituto Carlo Maria Carafa…

ALESSIO MAMO – RACCONTI DI UN FOTOGIORNALISTA
>>>ALESSIO MAMO – RACCONTI DI UN FOTOGIORNALISTA<<< Questa sera, h. 20.30, c/o Teatro Sala De Curtis di Catania. Incontro organizzato da ACAF associazione catanese amatori fotografia. Martedì 18 aprile sarà ospite dell’ACAF , presso il Teatro Sala De Curtis, il fotografo Alessio Mamo, fotogiornalista freelance catanese che, nella sua fotografia, privilegia tematiche contemporanee riguardanti la…

SCARCELLI, UNA TRAGEDIA ANNUNCIATA: IL 90% DELLE CITTÀ ITALIANE A RISCHIO IDROGEOLOGICO
Articolo pubblicato su gertahumanreports.org venerdì 25 novembre 2011 di Tobias Vasta Scarcelli (frazione di Saponara, Messina), giovedì 24 Novembre 2011. Sono tre le vittime causate dal maltempo che ha invaso la Sicilia la notte del 22 Novembre: il piccolo Luca Vinci di soli 10 anni, ed un padre con il proprio figlio, Luigi e Giuseppe…

TRASFORMAZIONI SOCIALI, POLITICHE DI GENERE E INCLUSIONE: IMMAGINARE DIRITTI – Lunedì 14 novembre 2022, ore 15
TRASFORMAZIONI SOCIALI, POLITICHE DI GENERE E INCLUSIONE: IMMAGINARE DIRITTI– Seminario c/o Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – UNICT Oggi ore 15 Aula Magna Palazzo Pedagaggi – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, via Vittorio Emanuele II, n.49 Catania

“PORTI APERTI: MANIFESTAZIONE REGIONALE A CATANIA” – SABATO 12 NOVEMBRE 2022, ORE 16, PORTO DI CATANIA
Vittoria! Tutte le migranti e tutti i migranti sono scesi dalle navi Fermiamo i crimini contro l’umanità, non le navi umanitarie! Al porto di Catania, due navi, cariche di naufraghi, bloccate per troppo tempo al largo delle coste italiane, sono arrivate con centinaia di persone stremate e in pessime condizioni nella nostra città. Invece di fare scendere tutti i naufraghi e…

URLA DAL MEDITERRANEO: APRITE TUTTI I PORTI!
di Nawal Soufi Mar Mediterraneo, novembre 2022 Onde altissime sommergono circa 500 persone. Bambini bevono acqua di mare, una donna siriana mi contatta due giorni fa per darmi la posizione, cade la linea. Mi richiama un giovane siriano, il cellulare satellitare è senza credito. Per fortuna c’è un secondo cellulare dal quale posso ricavare la…

LCS “N. SPEDALIERI” DI CATANIA IN STATO DI AGITAZIONE: FACCIAMOLI SCENDERE!
Comunicato e foto di Assemblea Permanente Spedalieri Catania, martedì 8 novembre 2022 Lo Spedalieri è in stato di agitazione! Noi studentesse e studenti del liceo Spedalieri di Catania assistiamo inorriditi all’inumano trattamento riservato dal governo del nostro Paese ai naufraghi portati in salvo dalle navi Humanity 1 e Geo Barents. Ciò che sta avvenendo al…

Facciamoli scendere! Porti aperti all’accoglienza! PRESIDIO PERMANENTE
Presidio permanente al Porto di Catania! Libertà e diritti per le migranti e i migranti tenuti in ostaggio dalle autorità italiane a bordo delle navi di salvataggio delle ONG. QUI AGGIORNAMENTI CONTINUI Appuntamento lunedì 7 novembre dalle ore 9,30 presso il molo 4 di Levante, di fronte la nave Humanity1 al PORTO DI CATANIA. Appuntamento…

EMERGENZA ALLUVIONI IN NIGERIA, IL DIARIO DI SUOR ENZA GUCCIONE. CONTINUA LA RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE
di Suor Enza Guccione Decine di migliaia di abitazioni sono finite sott’acqua in Nigeria. Le inondazioni hanno messo in ginocchio le comunità più povere, come quelle del villaggio di Igbedor, situato su un’isola in mezzo al fiume Niger, nel sud-est del Paese. Qui opera da oltre 15 anni Enza Guccione, missionaria di origine palermitane, che…

DONNE, VITA, LIBERTÀ. Manifestazione in solidarietà con le donne iraniane
#MahaAmini #IranRevolution2022 Riprese e montaggio di Davide Casella Catania, piazza Stesicoro – venerdì 7 ottobre 2022 Manifestazione promossa da Amnesty International. Intervista a Sergio Vittorio Scuderi (Vice Responsabile Circoscrizione Sicilia Amnesty International Italia). FIRMA L’APPELLO “IRAN: PROTEGGERE IL DIRITTO DI PROTESTA” sul sito di AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA Il 13 settembre 2022, la donna curda iraniana…

MANIFESTAZIONE PER LA PACE, AMBASCIATA RUSSA DI ROMA, 13 OTTOBRE 2022
Articolo di Lucia Corso Foto di Lucia Corso Foto di Natalia Kudryk Video di Lucia Corso, montaggio Davide Casella Al motto “Non c’è vera pace senza verità; non c’è verità senza libertà’, circa un migliaio di cittadine e cittadini di nazionalità italiana ma anche ucraina, bielorussa, moldava e russa, insieme a politici e rappresentanti di…

EMERGENZA ALLUVIONI IN NIGERIA, ALMENO CINQUECENTO MORTI E MIGLIAIA DI SFOLLATI. L’APPELLO DI SUOR ENZA GUCCIONE
Foto di Suor Enza Guccione Video di Suor Enza Guccione, montaggio Davide Casella Link video di Africa Rivista Igbedor (Anambra State, Nigeria), settembre-ottobre 2022 Decine di migliaia di abitazioni sono finite sott’acqua in Nigeria. Le inondazioni hanno messo in ginocchio le comunità più povere, come quelle del villaggio di Igbedor, situato su un’isola in mezzo…

“DONNE, VITA, LIBERTÀ”. CATANIA IN PIAZZA CON LE DONNE IRANIANE
Foto di Stefania Mazzone Piazza Stesicoro, Catania – venerdì 7 ottobre 2022 ore 19:15 Manifestazione di Amnesty International “DONNE, VITA, LIBERTÀ. Manifestazione in solidarietà con le donne iraniane”. Piazza Stesicoro, Catania – sabato 8 ottobre 2022 ore 17:30 Manifestazione di Femministorie, UDI CT, Governo di Lei, Rete Restiamo Umani-Incontriamoci, Antimafia e legalità “IN TUTTO IL…

“IN TUTTO IL MONDO CON LE DONNE IRANIANE” – MANIFESTAZIONE A CATANIA
SABATO 8 ORE 17.30 PIAZZA STESICORO CATANIA >> “IN TUTTO IL MONDO CON LE DONNE IRANIANE” Manifestazione in sostegno delle donne iraniane– Le parole della rivolta sono quelle delle donne curde del Rojava: Jin, Jyian, Azadì! Ossia Donna, Vita, Libertà sono diventate le parole urlate per la prima volta il giorno del funerale di Mahsa…

DONNE, VITA, LIBERTÀ. MANIFESTAZIONE IN SOLIDARIETÀ CON LE DONNE IRANIANE.
AMNESTY INTERNATIONAL Piazza Politeama, Palermo – venerdì 7 ottobre 2022 ore 19:00 Piazza Stesicoro, Catania – venerdì 7 ottobre 2022 ore 19:15 Scendi in piazza e partecipa alla mobilitazione in sostegno delle donne e del popolo iraniano 🗓 Venerdì 7 ottobre 📍 19.00 – Piazza Politeama | #Palermo📍19:15 – Piazza Stesicoro | #Catania Dal sito Amnesty International…

GERTA ON TWITTER
La Redazione di Gerta cresce e fotografa anche su Twitter. Seguite le nostre notizie e i nostri reportage_ #gertahumanreports #twitter #gerta_reports

LA SETE DI GIUSTIZIA E I VESTITI NUOVI DEL PICCOLO HUDAIFA, SEPOLTO IN MARE DALLA MADRE
di Nawal Soufi Inizi di Settembre, la barca proviene da Antalya, Turchia. A bordo uomini, donne, molti bambini. A circa 71 miglia dalla Libia, muoiono per la sete tre bambini, Haret di tre anni, Hudaifa di due anni, Motaz di 12 anni, due donne, un uomo. Gli altri resistono bevendo acqua di mare con dentifricio.…

GUERRE COSTITUENTI. SPAZI, DIMENSIONI, NARRAZIONI DEL CONFLITTO ≈ Odisseuro Summer School 2022 ≈ II Edizione
Aperta a studenti di dottorato, laurea specialistica, laurea triennale, studiosi Linguaglossa, 8/10 settembre 2022 Quando la guerra ha l’ambizione costitutiva di utilizzare il criterio dell’efficacia per costruire un diverso ordine mondiale, il principio di legalità internazionale entra in crisi e con esso la politica stessa del conflitto. Concetti chiave della tradizione culturale occidentale quali sovranità,…

A MAZZARINO UNA MOSTRA SU PASOLINI PER PARLARE DI SPAZIO E QUESTIONE DI GENERE
Venerdì 24 giugno, alle ore 18:00, inaugurazione ufficiale – presso il Convento di Santa Maria di Gesù a Mazzarino – della quadriennale “Radical She” promossa dalla Farm Cultural Park su iniziativa del Ministero della Cultura. “Comizi d’amore dimensione di genere, agire affettivo e vissuto nei luoghi” è il titolo della mostra curata da Carlo Colloca, docente…

IDENTIFICAZIONI DI CORPI MIGRANTI: OGGI, A CATANIA, IL POSIZIONAMENTO DI LAPIDI PRESSO IL CIMITERO DI CATANIA
Comunicato stampa di Croce Rossa Italiana – Comitato di Catania Foto di Davide Casella Sabato 18 giugno 2022, alle ore 10, vi sarà presso il Cimitero Monumentale di Catania il posizionamento delle lapidi intitolate a tre migranti, deceduti durante la traversata del Mediterraneo e sepolti come sconosciuti, per i quali è stato ottenuto il provvedimento…

PROGETTO “NUOVE RADICI: COLTIVIAMO DIRITTI” – CONFERENZA STAMPA
Si svolgerà il prossimo giovedì 16 giugno alle ore 11.30 presso c.da Magní a Ragusa, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Nuove Radici: coltiviamo diritti”. Saranno presenti S.E. rev. il Vescovo mons. Giuseppe La Placa, S.E. Giuseppe Ranieri Prefetto di Ragusa, Giusy Agnello Questore di Ragusa, Michela Bongiorno Dirigente dell’Ufficio Speciale Immigrazione della Regione…

UCRAINA SOLO ANDATA
di Mariagrazia “Chicca” Moncada Chiesa Santa Sofia, Roma – Giovedì 3 marzo 2022 Alla chiesa di Santa Sofia a Roma, sede centrale della Chiesa della Comunità Ucraina in Italia (via Boccea, 478), c’è molta fretta. Il flusso degli aiuti che arrivano dagli Italiani, ma anche dagli Ucraini stessi e da altre comunità (come ad esempio…

UCRAINA: LE DEPORTAZIONI DEI CIVILI ATTRAVERSO I CAMPI DI FILTRAZIONE. LA RINAZIFICAZIONE RUSSA
Articolo di Katya Nesterenko Foto di Mariupol Now TV ~ TK Мариуполь Сейчас Mariupol da due mesi vive sotto i missili russi. Gli occupanti non si fermano nemmeno per un giorno! La città sembra un incubo dove ancora dentro la fabbrica Azovstal resistono i soldati ucraini che coprono i civili che si nascondono dentro. Sono…

#HelpForUkraine
Interviste di Stefania Mazzone Riprese, montaggio video e foto di Davide Casella Dipartimento Regionale della Protezione Civile – San Giovanni La Punta (Catania) Mercoledì 9 marzo 2022 Preparazione per la partenza del carico di aiuti per la popolazione ucraina vittima dell’aggressione russa. Il tir trasporterà anche le donazioni raccolte da Gerta Human Reports. Interventi di:…

STAND WITH UKRAINE
Acireale (Catania, Italia) – domenica 27 febbraio 2022 Manifestazione in favore del popolo ucraino e contro l’invasione militare russa. Stop alla guerra! Intervista e riprese video: Andre Shnaider Montaggio: Davide Casella © Gerta Human Reports 2022

GERTA COMBATTE CON LE UCRAINE E GLI UCRAINI, NON NELLE PIAZZE ITALIANE!
Nessun copyright per le partigiane e i partigiani. Comunicato stampa della FIAP – Federazione Italiana Associazioni Partigiane 𝗖𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮, 𝗱𝗮𝗹 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝘀𝗺𝗼, 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗲 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮. La Resistenza è stato un gigantesco fenomeno di disobbedienza civile in nome di ideali superiori…

SEGREGATEDS ≈ SEGREGATI Eng/Ita
di Sergio Attanasio English A short series on Romani, Tzigani, Turkmen and Azeri people in Chișinău, Moldova displaced from Ukraine by the Russian military invasion – April 2022. The current war in Ukraine has confirmed that some refugees are more refugees that others. As reported at the Polish border, Africans, Syrians, Afghans and Indians living…

Grazie Letizia…
Io sono una persona. Non sono una fotografa. Sono una persona che fotografa. La fotografia è una parte di me. Letizia Battaglia di Redazione foto di Angelo Di Giorgio Ogni parola aggiunta, è assolutamente inutile. Grazie Letizia, per il tuo impegno, la tua missione, la tua passione. Sarai sempre riferimento per tutti noi del collettivo…

Gerta Human Reports Photo Contest ≈ “Comizi d’amore. Dimensione di genere, agire affettivo e vissuto nei luoghi” ≈ “Rally of love. Gender dimension, affective and lived action in places”
ITALIANO Concorso fotografico “Comizi d’amore. Dimensione di genere, agire affettivo e vissuto nei luoghi” Invia uno scatto che reinterpreti secondo la tua prospettiva il celebre scatto di Vivian Maier qui riprodotto, entro l’1 maggio 2022, mailto: gertahumanreports2020@gmail.com (indicare nome, cognome, città). Gli scatti selezionati saranno pubblicati e inclusi nella mostra “Comizi d’amore. Dimensione di genere, agire affettivo e vissuto nei luoghi” (24…

EMERGENZA UCRAINA: DIARIO DEL CONVOGLIO UMANITARIO. TERZO GIORNO
Ѐ il terzo giorno di viaggio per il convoglio umanitario che raggiungerà il confine ucraino. Lo scopo della missione sarà quello di portare aiuti e beni di prima necessità per la popolazione ucraina colpita dall’aggressione bellica russa e rientrare in Italia con donne, mamme, bambine e bambini in fuga dalla guerra. Alla missione partecipano le…

NOI
PACIFISMO REAZIONARIO: ENTROPIA DELL’EQUILIBRIO GEOPOLITICO. di Redazione grafica di Davide Casella Ecco: ci sono due forze nel mondo – l’entropia e l’energia. Una, porta alla pace beata, all’equilibrio felice; l’altra, alla distruzione dell’equilibrio, al movimento perpetuo e tormentoso. Evgenij Zamjatin – Noi 1921 L’esordio di questo articolo è estremamente semplice, per nulla complesso: sappiamo da che…

EMERGENZA UCRAINA: DIARIO DEL CONVOGLIO UMANITARIO
Ѐ partito questa mattina, da Messina, il convoglio umanitario che raggiungerà il confine ucraino. Lo scopo della missione sarà quello di portare aiuti e beni di prima necessità per la popolazione ucraina colpita dall’aggressione bellica russa e rientrare in Italia con donne, mamme, bambine e bambini in fuga dalla guerra. Alla missione partecipano le associazioni…

ROBERT E GERTA, STAND WITH UKRAINE
“Mamma ma che Crimea, sono in Ucraina, qui c’è una guerra. Bombardiamo anche i civili. Ci chiamano fascisti mamma, è così difficile, ho paura…” [Ultimo messaggio di un giovane soldato russo, morto per una guerra non sua…] Gerta Human Reports sostiene il POPOLO UCRAINO CHE RESISTE E IL POPOLO RUSSO CHE SI RIBELLA, senza se…

NO ALLA GUERRA: CATANIA CON IL POPOLO UCRAINO
di Andre Shnaider Catania, sabato 26 febbraio 2022 La manifestazione in sostegno del popolo ucraino e della pace. Il fotoracconto.

UCRAINA: MASSACRO IN EUROPA, APRIAMO I CONFINI. SECONDO GIORNO
di Oleksandra Venerdì 25-02-2022 ore 8.29 in Italia Stamattina sono tutti stanchi. La mia amica con la sua famiglia ieri hanno passato tutta la giornata in macchina: facendo strada da Kiev a Rivne “Siamo scappati dal lato opposto a Kiev. I carri armati stavano passando davanti a noi”. Dalle 4 della mattina hanno iniziato a…

UCRAINA: MASSACRO IN EUROPA. LA GUERRA RACCONTATA, PRIMO GIORNO
di Oleksandra Giovedì 24-02-2022 ore 9.15 in Italia Stanno bombardando obiettivi bellici e basi militari in tutta Ucraina. Anche nella mia città ad ovest. Non c’è tanto panico a Kiev, tutti restano nelle case. E’ impossibile fare il pieno, perché ci sono lunghe code ovunque. Giovedì 24-02-2022 ore 16.00 in Italia Le notizie dei miei…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO «LA “FASCIA TRASFORMATA” DEL RAGUSANO» (Sicilia Punto L Edizioni, Catania 2021). VENERDÌ 25 GIUGNO 2021, ORE 18:30, c/o BOLLO Donnafugata drink office
PRESENTAZIONE DEL LIBRO «LA “FASCIA TRASFORMATA” DEL RAGUSANO. Diritti del lavoratori, migranti, agromafie e salute pubblica» (Sicilia Punto L Edizioni, Catania 2021). Domani VENERDÌ 25 GIUGNO 2021, ORE 18:30, c/o BOLLO Donnafugata drink office. Il volume è stato realizzato grazie al coordinamento della Federazione del Sociale USB Ragusa che ha raccolto diciannove saggi di autori…

LEBANON: WHAT FUTURE? (Eng/Ita)
di Sergio Attanasio Beirut, April/May 2021 From a certain perspective, Lebanon sums up Middle Eastern dynamics and problems. From another point of view, the Lebanese civil war did not end with the Taif accords. The general amnesty given to former militias’ leaders and combatants did not put an end to hostilities between factions and sects,…

MALE E BENE DELL’ETERNO RITORNO. 16 MAGGIO 2021 – CATANIA PER SHEIKH JARRAH
di Giulia Caruso “Tutte le cose eternamente ritornano e noi con esse”. Così parlava Zarathustra, così scriveva Nietzsche fornendoci gli strumenti per comprendere e riflettere su una visione ciclica del tempo e della storia. Ed è alla luce del mito dell’eterno ritorno, ritorno non dell’eguale ma del differente in quanto essere-in-costante divenire, che ripensiamo ai…

STRAGE DI CAPACI: 29° ANNIVERSARIO. STRAGE DI MAFIA O DI STATO?
di Angelo Di Giorgio L’auto della scorta di Giovanni Falcone fatta a pezzi dall’esplosione che ha ucciso il giudice antimafia di Palermo e la moglie Francesca Morvillo. Nella prima auto della scorta, presa in pieno dalla deflagrazione, sono morti sul colpo i tre agenti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. La loro Fiat Croma…

FROM MAR ELIAS TO SABRA E CHATILA (Eng/Ita)
di Sergio Attanasio The destinies of Lebanon, Palestine and Israel seem so closely linked that thinking about the vicissitudes of the Crusades, and the Crusader Christian kingdoms, is almost automatic. Although the Nakba (Catastrophe) displaced more than 700,000 Palestinians (about the Arab population of pre-war Palestine) and scattered refugees throughout the Arab world, Lebanon more…

49° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI FRANCO SERANTINI.NESSUNA AMNISTIA PER I CRIMINI DI STATO!
Foto di Davide Casella «Non c’è da stupirsi se la vittima di una vita di violenza è morto in un modo così atroce e se sul suo cadavere ha seguitato a stratificarsi la violenza del potere. Giustizia non è stata fatta, ma fuori dai tribunali, con la forza di una cultura nuova che sta nascendo…

41° POSTO: ITALIA
di Redazione Questa è la posizione imbarazzante che occupa la democratica e occidentale Italia, nel mondo. Questo è quanto emerge dall’annuale World Press Freedom Index di Reporters Sans Frontières. La LIBERTÀ DI STAMPA E D’INFORMAZIONE è in pericolo: gli stati perpetrano restrizioni e violenze che attaccano, manipolano e censurano il lavoro di giornalisti, fotoreporter e…

“NON HO INTENZIONE DI FERMARMI”. IL PROGRAMMA DI ALFABETIZZAZIONE SINDACALE DELL’USB RAGUSA
di Davide Casella Comiso – Vittoria, domenica 18 aprile 2021 «Non ho intenzione di fermarmi… Ho progetti per il futuro e voglio realizzarli qui» mi confida Buba, mentre parliamo della giornata che volge al termine. Siamo in attesa delle compagne e dei compagni. Si affrettano a raggiungerci fuori: in realtà non sanno di essere già…

PASSO DEL MONGINEVRO: GARDE À VUE PER DUE REPORTER ITALIANI AL CONFINE FRANCESE
di Davide Blotta Lunedì 5 Aprile, Valerio Muscella, fotografo residente a Roma e Michele Lapini, freelancer toscano e residente a Bologna, vengono fermati da alcuni gendarmi che si nascondono tra i rovi. È notte e i reporter, pur non sapendo, hanno appena calpestato il confine francese. Valerio e Michele fotografavano un gruppo di giovani migranti…

“OGGI L’ARGENTINA, DOMANI LA POLONIA”
Articolo di Aneta Wielgosz Foto di Redazione A ottobre del 2020 la Corte costituzionale ha stabilito che l’aborto, già illegale in Polonia dal 1993 (a parte tre eccezioni), sarebbe diventato illegale anche nel caso di malformazione del feto. Per tre mesi siamo stat* in strada, ci hanno arestat*, rott* le braccia, chiamat* per gli interrogatori…

CORPI CHE PARLANO: LE URLA INASCOLTATE DEI MIGRANTI SOMMERSI
Articolo di Silvia Dizzia Foto di Giulia Caruso Catania, domenica 14 febbraio 2021 Siamo appena entrati nel nuovo anno e non potevano certo mancare le stragi in mare. 60 il numero delle vittime ufficiali: 43 persone hanno perso la vita nel naufragio avvenuto il 19 gennaio davanti alle coste di Zuara (secondo quanto dichiarato dall’Organizzazione…

POLAND: VIOLENCE AND ARRESTS DURING THE STRIKES AGAINST THE REFORM OF ABORTION LAW. THE STORY OF OLIVIA MASOJA (Eng/Ita)
Testimony collected by Józefina Plesner Photo by Olivia Masoja Photos by Aneta Wielgosz On Thursday the 29th of January I participated in the Women’s Strike in Warsaw. At first the protest went smoothly but then the police began arresting people. They wouldn’t tell anyone where they were taking them. We decided we were going to…

MAI PIÙ FODI!
Riprese e montaggio di Davide Casella VITTORIA (RG) DOMENICA 14 FEBBRAIO 2021 In memory of Fodye “Fodi” Djaanka

MAI PIÙ FODI! Manifestazione – Domenica 14 febbraio 2021, ore 16 – Piazza del Popolo, Vittoria (Rg)
di Redazione Continuerà domani, a Vittoria, la lotta dei lavoratori agricoli. La tragica morte di Fodi, giovane compagno di lavoro del Mali, travolto ed ucciso da un’auto pirata mentre si recava nei campi, ha dato vita ad un movimento di lotta deciso a rivendicare i propri diritti, denunciando ogni vergognoso schiavismo che attanaglia il made…

KM 0+900 – RICORDIAMO FODI. VITTORIA (RG) DOMENICA 7 FEBBRAIO 2021
Riprese e montaggio di Davide Casella Il presidio organizzato dall’USB di Ragusa in memoria di Fodi, giovane ucciso da un’auto pirata mentre si recava al lavoro. I compagni di lavoro e di lotta contro lo sfruttamento ed il caporalato, lo hanno ricordato lungo la Sp2 Acate-Vittoria, strada killer che contribuisce con il suo tributo di…

RICORDIAMO FODI – DOMENICA 7 FEBBRAIO 2021, ORE 16, PRESIDIO AL KM 0+900 DELLA SP2 VITTORIA-ACATE
di Redazione Gerta si unisce e parteciperà al presidio di domani, organizzato dall’USB Ragusa, per ricordare Fodi nello stesso luogo dove è stato ucciso da un’auto pirata, mentre si recava al lavoro con la sua bici. Fodi, ragazzo maliano di 29 anni, pieno di vita e di speranza, è l’ennesima vittima di una tragedia annunciata:…

USCA MODICA: MY STRENGTH, YOUR WEAKNESS (Ita/Eng)
di Sergio Attanasio La Sicilia è proprio come la raccontano i suoi figli e padri, terra amata e addolorata; bagnata dal sole e dalle stelle; fuoco e fiamme che fuoriuscendo dall’Etna rendono aride l’aria e la tradizione, così ben custodite, entrambe, in chiese, palazzi nobiliari, sale d’attesa di uffici comunali e putie. Quel che sembra certo…

L’incidente di Acate: Fodi, un giovane lavoratore ucciso da un pirata della strada – Articolo de “Ialmo.it” di martedì 2 febbraio 2021
Riportiamo l’articolo pubblicato martedì 2 febbraio 2021 da “Ialmo.it”. Tanta rabbia e sconforto: questa volta la vittima è un giovane ragazzo del Mali, Djaanka Fodye, travolto da un’auto pirata mentre si recava in bici al lavoro, nei campi della fascia trasformata del ragusano. Di poche ore fa la notizia che una donna di 63 anni si…

ÂME DE RÉVOLTE – Reportage fotografico di lotte ambientali e pratiche ecologiste
di Davide Blotta A cura di UTR – Ecologia Politica Bologna Parco della Montagnola, Bologna (Italia) 25 settembre – xx ottobre 2020 La prevaricazione del capitalismo sulla vita, umana e non, é la contraddizione più lampante di un sistema nocivo, insostenibile e mortifero, che si basa sullo sfruttamento totale, fino a prosciugarle, delle risorse presenti…

EUGENE W. SMITH, MINAMATA, LA MIA RINASCITA
di Angelo Di Giorgio Quando su Facebook qualche giorno fa mi sono trovato all’improvviso davanti la locandina del film “Minamata”, dedicato alla meravigliosa epopea di Eugene W. Smith, sono stato travolto da una fortissima emozione. Il post era di Alessandro, giovane fotografo che ho il piacere di annoverare fra i miei collaboratori. Alla mia reazione…

“FUORI È SPAVENTOSO”. IERI E OGGI CONTRO L’INDIFFERENZA
Questa sera, alle 21:00, in diretta Facebook, la conferenza «”Fuori è spaventoso”, ieri e oggi contro l’indifferenza», organizzata da Giovani Democratici Pisa-Città e Conferenza donne democratiche Pisa. Parlerà Stefania Mazzone, con rassegna fotografica di #GertaHumanReports. CLICCA IL LINK PER PARTECIPARE https://www.facebook.com/events/1368009430197969

MEMORIA E MEMORIE: LA CATANIA EBRAICA
Riprese e montaggio di Carlo Arcidiacono Regia di Stefania Mazzone Segreteria di produzione di Davide Casella Catania, Giornata della Memoria, 27 gennaio 2021 La Catania ebraica, le leggi razziali, la Shoah. Raccontata dal prof. Giuseppe Speciale (Unict), dalla prof.ssa Stefania Mazzone (Unict) e dal dott. Andrea Cerra (Unict). Il video è stato inserito nel programma…

“DON’T PANIC – ORGANIZZIAMOCI”: CONSEGNARE (AL)LA CITTÀ
di Davide Blotta Bologna, dicembre 2020 Sono passati dieci mesi dal primo lockdown in Italia. Le vacanze invernali si avvicinano, a singhiozzi si intravedono possibilità. Qualche serranda ora apre, domani chiuderà, e poi riaprirà, forse, ancora. Bologna è da qualche giorno la città dalla qualità di vita più alta nel territorio italiano. A questo riconoscimento sembra contribuire,…

INAUGURATION DAY: LA DEMOCRAZIA BLINDATA
di Stefano Villani* Washington DC, mercoledì 20 gennaio 2021 Dopo l’assalto al Congresso del 6 gennaio il centro di Washington DC è stato recintato con barriere di metallo e blocchi di cemento. Si tratta di un’area molto ampia che si estende per alcuni blocchi a nord e a sud del National Mall, l’ampia striscia di…

DIRITTI NEGATI. UN CONFRONTO CON IMED SOLTANI SUI DESIDERI MIGRANTI CONFINATI NELLE NAVI QUARANTENA
Articolo di Silvia Dizzia Foto di Carlo Arcidiacono Siamo in tempo di pandemia e a soffrire siamo in tanti. Qualcuno, nei mesi passati, per descrivere le sensazioni di questo periodo ha utilizzato diverse espressioni come “siamo in guerra”, “siamo in una dittatura”, “siamo tutti nella stessa barca”. Espressioni – tutte! – che racchiudono i vari…

NOTO, DA CITTÀ VIVA A URBE: L’INCUBO DEL COVID-19
di Pier Raffaele Platania Noto, aprile/maggio 2020 Nel periodo del primo lockdown ho chiesto un permesso alle autoritàcompetenti del comune in cui vivo, per poter realizzare delleimmagini che documentassero la totale assenza di persone dal centrocittadino del comune di Noto. Ho realizzato gli scatti nel periodocompreso tra il 18 aprile e il 1° maggio; queste…

APPELLO PER LETIZIA BATTAGLIA
di Angelo Di Giorgio grafica di Davide Casella Letizia Battaglia è una tra le più grandi fotografe contemporanee, la sua storia professionale e personale è caratterizzata da un grande rigore morale, una donna che ha saputo imporsi in un mondo, quello della fotografia, dove, come in molti altri campi, le donne trovano forti difficoltà ad…

LOI SÉCURITÉ GLOBALE: LA VIOLENZA DELLA POLIZIA SI ESTENDE DALLE BANLIEUE A TUTTO IL TERRITORIO METROPOLITANO
di Davide Blotta La Francia ha un problema con la polizia. Già da molto tempo i corpi speciali Brav, Brav-M, Bac, hanno sostituito la Gendermerie, i CRS e la Police nationale nella gestione dell’ordine pubblico. Questi corpi sono stati creati per azioni specializzate, anti terrorismo, servizi speciali. Dopo qualche tempo si è provato ad impiegarli…

PISA IN ZONA ROSSA SI TINGE DI ROSA – NON UNA DI MENO ROMPE I DIVIETI E MANIFESTA IN CITTÀ
di Ivan Bianchini Pisa, mercoledì 25 novembre 2020 Il rischio era quello del silenzio, di lasciare le strade deserte, nel panorama spettrale della zona rossa. Proprio in questi giorni in cui le restrizioni per il Covid19 hanno costretto molte donne in casa con i loro aggressori. I numeri sono spaventosi. A questo si aggiunge la…

SETTE GIORNI IN ZONA ROSSA: CRONACA DELLA FINE (DI UN’ORDINANZA?)
di Andrea Gentile Vittoria, domenica 8 novembre 2020 Il settimo giorno dopo l’istituzione della “zona rossa”, tutti i vittoriesi attendono di conoscere se il provvedimento verrà prorogato e le misure di emergenza straordinarie continueranno. Durante la settimana di tribolazione, la presidenza del consiglio dei ministri ha decretato quattro regioni (Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria)…

RIDERS UNION BOLOGNA: “SCIOPERARE PER RESISTERE”. SALUTE, REDDITO, DIRITTI, WELFARE
di Davide Blotta Bologna, sabato 7 novembre 2020 In piazza del Nettuno centinaia sono i manifestanti. Appena 10 giorni dopo lo sciopero nazionale dei e delle riders, una larghissima partecipazione invoca i 4 slogan: Salute, Reddito, Diritti, Welfare. La chiamata è stata data da Riders Union Bologna, organizzazione sindacale che da oltre tre anni tiene…

A NEW MURAL PAINTING BY THE ARTIST MAURO PATTA: THE PROMOTION OF SICILY THROUGH THE BADIA DISTRICT OF LENTINI
Text of Badia Lost & Found soc. coop. Photos by Carlo Arcidiacono A new artwork was born for the promotion of the territory of Lentini, wanted and promoted by the cooperative Badia Lost & Found, supported by the Municipality of Lentini, by the companies Decor Center Vacante, for the supply of all the pictorial material…

20 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA. L’EREDITÀ DI JANUSZ KORCZAK
Articolo di Davide Casella Foto di Stefania Mazzone Foto di Elisa Bandini Oggi si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ogni anno, il 20 novembre, si ricorda l’approvazione della Dichiarazione Universale dei Diritti del Fanciullo da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (1959). Il 20 novembre del 1989, la Dichiarazione fu…

RED ZONE. VITTORIA, LA “ZONA ROSSA” PIÙ GRANDE D’ITALIA
di Andrea Gentile Vittoria, martedì 3 novembre 2020 L’ordinanza a firma del presidente della regione con cui da oggi è istituita la “zona rossa” è stata pubblicata sul sito ufficiale solo ieri, per poche ore in tarda mattinata; poi è stata rimossa e ripubblicata uguale in serata. Venerdì sera Musumeci, intervistato, dichiarava che non c’erano le…

SILENT WORKS. THE HIDDEN LABOR IN AI-CAPITALISM
di Davide Blotta Haus der StatistikOtto-Braun-Straße 70-72, Berlin (Germany)November 7-28, 2020 La mostra è una partecipazione internazionale sull’invisibilizzazione del lavoro digitale. Il Collettivo di ricerca Into the Black Box ha scelto di portare un lavoro su Amazon, come progetto di “cartografia partecipata”. All’interno della partecipazione collettiva, Davide Blotta (Gerta Human Reports) ha presentato un reportage…

USA ELECTIONS: RESPECT THE VOTE, RESPECT THE PEOPLE
di Stefano Villani Washington DC (US) – Saturday, November 7, 2020 The long wave of the American Movement invades the streets of Washington to the “wall” of an armored White House, claiming Trump’s exit. A message to the world, against all fascism. La lunga onda del Movimento americano invade le strade di Washington fino al…

TUNISIA: LA RIVOLUZIONE NON È FINITA!
Tunisia, la rivoluzione è proprio finita Gli scontri di lunedì rendono definitiva la frattura tra società civile e governo provvisorio. Quella che è considerata la “più riuscita” delle rivolte arabe del 2011, mostra il lato oscuro del nuovo regime Articolo di Annamaria Rivera* Foto di Domenico Epaminonda [Articolo pubblicato su pane-rose.it, https://www.pane-rose.it/files/index.php?c3:o33412%5D Roma, 11 aprile…

“L’Usb: «Come si fa a sostenere chi vive di un’economia informale?» – ARTICOLO DE “LA SICILIA” DI VENERDÌ 6 NOVEMBRE 2020, SEZ. PROVINCIA DI RAGUSA, p. IX.
Riportiamo l’articolo di Carmelo Riccotti La Rocca pubblicato su “La Sicilia” odierna. La denuncia di Michele Mililli mette in risalto la drammatica situazione dei lavoratori stranieri tra Vittoria e Marina di Acate, “invisibili” nuovamente colpiti dalle ultime restrizioni in vigore per arginare la pandemia in corso.

“Tu ci chiudi, tu ci paghi”: le manifestazioni e gli scontri di Catania – Domenica 25.10.2020
Riprese e montaggio di Carlo Arcidiacono Le prime proteste contro il DPCM delle nuove misure anticovid del governo Conte sono iniziate anche a Catania. Gli scontri, questa volta, hanno visto coinvolti i due gruppi principali delle due anime – forse – diverse della manifestazione. In via Etnea, infatti, bombe carta, fumogeni e bottiglie sono state…

“TU CI CHIUDI, TU CI PAGHI”, MANIFESTAZIONI E SCONTRI ANCHE A CATANIA. IL RACCONTO DELLA SERATA
Catania, domenica 25 ottobre 2020 Articolo di Angelo DI Giorgio Foto di Angelo Di Giorgio Foto di Carlo Arcidiacono Foto di Sergio Alessio Attanasio Ricostruiamo in modo obbiettivo e aderente ai fatti quanto avvenuto la sera di domenica 25 davanti alla prefettura di Catania. Innanzitutto una domanda sorge spontanea sul meccanismo di sicurezza messo in…

LA NARRAZIONE, LE NOTE, LA GIUSTIZIA, LA LOTTA: CRONACA DELLA CRITICA CRITICA DELLA TRE GIORNI LEGHISTA A CATANIA
Catania, domenica 4 ottobre 2020 Articolo di Stefania Mazzone Foto di Angelo Di Giorgio Foto di Davide Casella I libri raccontano storie: un testo per i più, le note per i pochi. Un articolo d’informazione e riflessione non ha note, dunque deve raccontare le note di un evento e le foto ne devono essere la…

PER WILLY. IL RAZZISMO UCCIDE #SAYTHEIRNAME, IL PRESIDIO ANTIRAZZISTA E ANTIFASCISTA DI BOLOGNA
Bologna, sabato 19 settembre 2020 di Davide Blotta La notte tra il 5 e il 6 settembre Willy Monteiro Duarte, italiano di origini capoverdiane, è stato vittima di un agguato nei pressi di Colleferro, in provincia di Roma. Il giovane ragazzo di 21 anni è deceduto per le ferite riportate. I picchiatori appartengono ad ambienti dell’estrema…

WILLY MONTEIRO DUARTE. NOW AIN’T THE TIME FOR YOUR TEARS*
*Bob Dylan, The Lonesome Death of Hattie Carroll, 1964 – The Times They are A Changing. Articolo di Angelo Di Giorgio Grafica di Davide Casella Lunedì 7 Settembre 2020 Il turpe e vigliacco assassinio di Willy Monteiro Duarte è il punto finale di una parabola criminale che ha dei responsabili, dei mandanti che siedono anche in parlamento,…

I FORCONI: JACQUERIE O VANDEA? CRONACA DI UNA MANIFESTAZIONE
di Stefania Mazzone Mercoledì 25 Gennaio 2012 Non più di cinquemila, e li incontriamo già all’Autogrill di Tremonzelli. Sono tutti uomini, età media dai 30 agli 80 anni, vengono da tutta la Sicilia, organizzati non si sa da chi. Gli occhi puntati addosso, sono una donna, commenti pesanti, sguardi ammiccanti… un mondo di maschi che…

SANTA CRUZ, CALIFORNIA: CLIMATE REFUGEES (Eng/Ita)
di Alisa Puga Keesey August 23, 2020 There are hundreds and hundreds of animals being rescued. Our community is very organized but I’ve never seen anything like this in my life. We are covered in ashes and smoke and there’s no end in sight. Sunday night (Monday morning) there was a freak lightning storm. Over…

LAMPEDUSA WITHOUT EUROPE (Eng/Ita)
di Sergio Attanasio The small Italian island of Lampedusa has two faces. Accordingly, the first one concerns wintertime: fishing, heavy winds, and empty beaches. The second concerns mass tourism, overbooked fish restaurants and boat parties. What do these two sides have in common? The answer is simple as it goes: migratory crisis Even if cold…

GERTA A LAMPEDUSA, QUARTO GIORNO: A CALA PISANA IL DESTINO A MEZZ’ARIA DEI MIGRANTI IMBARCATI SULLA NAVE AZZURRA
VENERDÌ 7 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Cala Pisana Sono le 14 di venerdì 7 agosto. L’isola è stracolma di turisti, le spiagge affollate e la connessione internet mobile ancora guasta. Sembra che la riparino in giornata. Cerco per l’ennesima volta una connessione wi-fi per controllare la posizione della nave Azzurra. L’ultima posizione nota è…

GERTA A LAMPEDUSA, TERZO GIORNO: I VOLONTARI DEL “COMITATO TRE OTTOBRE” PER IL “MUSEO DELLA FIDUCIA E DEL DIALOGO PER IL MEDITERRANEO”
GIOVEDÌ 6 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Sofia, Stefania e Fernando Sono tre volontari del “Comitato Tre Ottobre”. Provenienti da percorsi formativi diversi, hanno risposto tutti e tre alla call riguardante la ricerca di volontari per l’accoglienza dei fruitori del Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo di Lampedusa. Museo che ospita al suo…

PITY THE NATION ONCE AGAIN – FROM BEIRUT (Eng/Ita)
Articolo di Sergio Attanasio Foto di Lynn Kseibi Here the 1993 comes and the American Lebanese poet Kahlil Gibran publishes the second part of his “the Prophet”, a book of prose poetry fables. This second part “The Garden of the Prophet” enshrines the infamous poem “Pity the Nation” – manifesto against the corruption of soul…

GERTA A LAMPEDUSA, SECONDO GIORNO: I TURISTI INVADONO L’ISOLA, LA NAVE AZZURRA IN RADA (CON A BORDO 400 MIGRANTI)
MERCOLEDÌ 5 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Nave Azzurra Ore 8 del mattino. Due turisti si dirigono verso la spiaggia a testa bassa, non c’è spazio per pensare che sulla GNV Azzurra, all’orizzonte, ci sono 400 persone che sognano l’Europa. È arrivata la nave Azzurra di GNV, destinata alla quarantena dei migranti. Approdata al molo di…

GERTA A LAMPEDUSA, PRIMO GIORNO: NESSUNA INVASIONE ATTRAVERSA LA PORTA D’EUROPA
MARTEDÌ 4 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono È il primo giorno su quest’isola che da qualche settimana vede costantemente l’arrivo di piccoli gruppi di migranti. Ieri 8 sbarchi che incrementano il numero dei migranti già presenti sull’isola di 200, superando così i mille migranti.Lampedusa porta d’Europa, punto più a sud dell’Italia e approdo millenario di popolazioni…

LONDON CALLING: IL SOGNO EUROPEO
Articolo di Marco Sferrazzo Foto di Massimo Gibilaro Se ci fosse da indicare un luogo colmo di culture, pieno di “possibilità”, meglio servito da servizi pubblici, questo sarebbe sicuramente la città di Londra. Dando un primo sguardo a quello che sono i lati positivi della capitale del Regno non si avrebbe di certo alcuna difficoltà…

FIRENZE ANTIFASCISTA: NEL NOME DI MODOU E MOR
Foto di Federico Paradossi Sabato 17 dicembre 2011, migliaia i cittadini che hanno partecipato al corteo antirazzista per le vie di Firenze. Antirazzisti e antifascisti hanno protestato uniti con la Comunità senegalese che piange due fratelli della città, Mor Diop e Modou Samb. A violare la vita dell’intera comunità è stata la follia fascista di…

PADOVA OCCUPATA: I CENTRI SOCIALI CONTRO GLI ARRESTI DEI MILITANTI NO TAV E PER LA LIBERTÀ DI ZENO
di Davide Drago Il 25 mattina si è svolta in tutta Italia una vasta operazione di polizia, che ha visto l’esecuzione di 25 arresti e svariate misure cautelari a danno di altrettanti attivisti protagonisti delle mobilitazioni No Tav che si sono tenute in Val di Susa nello scorso luglio. Oggi 28 gennaio si sono svolte…

MATHARE, L’INFERNO DI NAIROBI
di Mariagrazia “Chicca” Moncada Nairobi, capitale del kenya, viene considerata una ricca città africana, luogo di transito per i turisti di tutto il mondo diretti a godersi i safari africani. Ma Nairobi non è una città ricca, è una città composta prevalentemente da slums (baraccopoli) che vivono in una specie di purgatorio dove le condizioni di vita…

FREE-K PRIDE SOCIAL MASS!
DALLA MANIFESTAZIONE DEL CAPOLUOGO PIEMONTESE DI SABATO 11 LUGLIO 2020 di Davide Blotta Anche Torino si unisce alle manifestazioni della chiamata transterritoriale “Marciona” in vista delle giornate del Pride indette nelle principali città italiane. La camminata lenta parte da Piazza Castello e raccoglie tra le 500 e le 600 persone. Sul posto giungono i carri…

I FATTI DELLA CASERMA DEI CARABINIERI DI PIACENZA: LO STATO COME SISTEMA CRIMINALE
di Angelo Di Giorgio Non si tratta di mele marce, non sono pochi elementi guasti in un corpo sostanzialmente sano, questa litania non è più credibile ed ha francamente stancato. I terribili fatti di Piacenza sono invece la spia di un sistema profondamente sbagliato, di forze dell’ordine fuori controllo e di una politica collusa con…

FLASH – FlashMob #IoLavoroConLaFotografia. RIFLESSIONI SUL DIRITTO D’AUTORE IN ITALIA
di Carlo Arcidiacono Martedì sera è stato compiuto un piccolo primo passo verso la modifica della legge sul diritto d’autore in Italia. L’Organizzazione delle Associazioni di categoria è scesa in tutte le piazze d’Italia per combattere una legge che risale al 1941 e che indica una distinzione anacronistica tra categorie di foto. La lotta è…

MOVIMENTO NO TAV: DUE ORE DI BATTAGLIA AL CANTIERE DELL’ALTA VELOCITÀ TORINO-LIONE
di Ivan Bianchini Un po’ di storia Il movimento No Tav da 30 anni si batte contro la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Il progetto prevede lo scavo di una galleria a doppia canna di 57 Km nelle montagne della Val di Susa per arrivare in Francia, montagne famose per contenere amianto…

LA STRAGE DI VIA D’AMELIO. L’IMMAGINE E LA MEMORIA
di Carlo Arcidiacono A distanza di circa vent’anni ho visto un intero servizio su Via D’Amelio, di quelli portati a Milano di corsa… Foto scattate ad occhi chiusi perché il sangue e la carne era ovunque! Purtroppo dopo aver visto corpi mutilati, il cancelletto d’ingresso del palazzo… Solo il sangue e la carne è ciò…

ESSERE FOTOREPORTER NELLA NOTTE DI VIA D’AMELIO
LA TESTIMONIANZA DI ANGELO DI GIORGIO CHE FU TESTIMONE DELLA NOTTE DELLA STRAGE IN CUI PERSE LA VITA PAOLO BORSELLINO. TRA LAMIERE CONTORTE E CORPI DILANIATI, QUESTA VOLTA NON IN GUERRA MA IN ITALIA Articolo e foto di Angelo Di Giorgio Ero in vacanza a Catania quel 19 luglio. A quel tempo vivevo e lavoravo…

“PERCHÉ LA LIBERTÀ DEI KURDI È LA NOSTRA LIBERTÀ”. INTERVISTA A PAOLO ANDOLINA
STRAORDINARIA CONVERSAZIONE CON PAOLO “PACHINO” ANDOLINA, COMBATTENTE SICILIANO PER LA CAUSA KURDA E CONTRO L’ISIS NEL KURDISTAN SIRIANO. Intervista di Davide Casella e Stefania Mazzone Com’è la situazione attualmente nel Kurdistan? Attualmente il Kurdistan è una regione divisa tra quattro stati: Turchia, Siria, Iran, Iraq. Ovviamente, in tutti e quattro gli Stati la repressione è…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.