




Articoli recenti

CORPI CHE PARLANO: LE URLA INASCOLTATE DEI MIGRANTI SOMMERSI
Articolo di Silvia Dizzia Foto di Giulia Caruso Catania, domenica 14 febbraio 2021 Siamo appena entrati nel nuovo anno e non potevano certo mancare le stragi in mare. 60 il numero delle vittime ufficiali: 43 persone hanno perso la vita nel naufragio avvenuto il 19 gennaio davanti alle coste di Zuara (secondo quanto dichiarato dall’Organizzazione […]

POLAND: VIOLENCE AND ARRESTS DURING THE STRIKES AGAINST THE REFORM OF ABORTION LAW. THE STORY OF OLIVIA MASOJA (Eng/Ita)
Testimony collected by Józefina Plesner Photo by Olivia Masoja Photos by Aneta Wielgosz On Thursday the 29th of January I participated in the Women’s Strike in Warsaw. At first the protest went smoothly but then the police began arresting people. They wouldn’t tell anyone where they were taking them. We decided we were going to […]

MAI PIÙ FODI!
Riprese e montaggio di Davide Casella VITTORIA (RG) DOMENICA 14 FEBBRAIO 2021 In memory of Fodye “Fodi” Djaanka

MAI PIÙ FODI! Manifestazione – Domenica 14 febbraio 2021, ore 16 – Piazza del Popolo, Vittoria (Rg)
di Redazione Continuerà domani, a Vittoria, la lotta dei lavoratori agricoli. La tragica morte di Fodi, giovane compagno di lavoro del Mali, travolto ed ucciso da un’auto pirata mentre si recava nei campi, ha dato vita ad un movimento di lotta deciso a rivendicare i propri diritti, denunciando ogni vergognoso schiavismo che attanaglia il made […]

KM 0+900 – RICORDIAMO FODI. VITTORIA (RG) DOMENICA 7 FEBBRAIO 2021
Riprese e montaggio di Davide Casella Il presidio organizzato dall’USB di Ragusa in memoria di Fodi, giovane ucciso da un’auto pirata mentre si recava al lavoro. I compagni di lavoro e di lotta contro lo sfruttamento ed il caporalato, lo hanno ricordato lungo la Sp2 Acate-Vittoria, strada killer che contribuisce con il suo tributo di […]

RICORDIAMO FODI – DOMENICA 7 FEBBRAIO 2021, ORE 16, PRESIDIO AL KM 0+900 DELLA SP2 VITTORIA-ACATE
di Redazione Gerta si unisce e parteciperà al presidio di domani, organizzato dall’USB Ragusa, per ricordare Fodi nello stesso luogo dove è stato ucciso da un’auto pirata, mentre si recava al lavoro con la sua bici. Fodi, ragazzo maliano di 29 anni, pieno di vita e di speranza, è l’ennesima vittima di una tragedia annunciata: […]

USCA MODICA: MY STRENGTH, YOUR WEAKNESS (Ita/Eng)
di Sergio Attanasio La Sicilia è proprio come la raccontano i suoi figli e padri, terra amata e addolorata; bagnata dal sole e dalle stelle; fuoco e fiamme che fuoriuscendo dall’Etna rendono aride l’aria e la tradizione, così ben custodite, entrambe, in chiese, palazzi nobiliari, sale d’attesa di uffici comunali e putie. Quel che sembra certo […]

L’incidente di Acate: Fodi, un giovane lavoratore ucciso da un pirata della strada – Articolo de “Ialmo.it” di martedì 2 febbraio 2021
Riportiamo l’articolo pubblicato martedì 2 febbraio 2021 da “Ialmo.it“. Tanta rabbia e sconforto: questa volta la vittima è un giovane ragazzo del Mali, Djaanka Fodye, travolto da un’auto pirata mentre si recava in bici al lavoro, nei campi della fascia trasformata del ragusano. Di poche ore fa la notizia che una donna di 63 anni si […]

ÂME DE RÉVOLTE – Reportage fotografico di lotte ambientali e pratiche ecologiste
di Davide Blotta A cura di UTR – Ecologia Politica Bologna Parco della Montagnola, Bologna (Italia) 25 settembre – xx ottobre 2020 La prevaricazione del capitalismo sulla vita, umana e non, é la contraddizione più lampante di un sistema nocivo, insostenibile e mortifero, che si basa sullo sfruttamento totale, fino a prosciugarle, delle risorse presenti […]

EUGENE W. SMITH, MINAMATA, LA MIA RINASCITA
di Angelo Di Giorgio Quando su Facebook qualche giorno fa mi sono trovato all’improvviso davanti la locandina del film “Minamata“, dedicato alla meravigliosa epopea di Eugene W. Smith, sono stato travolto da una fortissima emozione. Il post era di Alessandro, giovane fotografo che ho il piacere di annoverare fra i miei collaboratori. Alla mia reazione […]

“FUORI È SPAVENTOSO”. IERI E OGGI CONTRO L’INDIFFERENZA
Questa sera, alle 21:00, in diretta Facebook, la conferenza «“Fuori è spaventoso”, ieri e oggi contro l’indifferenza», organizzata da Giovani Democratici Pisa-Città e Conferenza donne democratiche Pisa. Parlerà Stefania Mazzone, con rassegna fotografica di #GertaHumanReports. CLICCA IL LINK PER PARTECIPARE https://www.facebook.com/events/1368009430197969

MEMORIA E MEMORIE: LA CATANIA EBRAICA
Riprese e montaggio di Carlo Arcidiacono Regia di Stefania Mazzone Segreteria di produzione di Davide Casella Catania, Giornata della Memoria, 27 gennaio 2021 La Catania ebraica, le leggi razziali, la Shoah. Raccontata dal prof. Giuseppe Speciale (Unict), dalla prof.ssa Stefania Mazzone (Unict) e dal dott. Andrea Cerra (Unict). Il video è stato inserito nel programma […]

“DON’T PANIC – ORGANIZZIAMOCI”: CONSEGNARE (AL)LA CITTÀ
di Davide Blotta Bologna, dicembre 2020 Sono passati dieci mesi dal primo lockdown in Italia. Le vacanze invernali si avvicinano, a singhiozzi si intravedono possibilità. Qualche serranda ora apre, domani chiuderà, e poi riaprirà, forse, ancora. Bologna è da qualche giorno la città dalla qualità di vita più alta nel territorio italiano. A questo riconoscimento sembra contribuire, […]

INAUGURATION DAY: LA DEMOCRAZIA BLINDATA
di Stefano Villani* Washington DC, mercoledì 20 gennaio 2021 Dopo l’assalto al Congresso del 6 gennaio il centro di Washington DC è stato recintato con barriere di metallo e blocchi di cemento. Si tratta di un’area molto ampia che si estende per alcuni blocchi a nord e a sud del National Mall, l’ampia striscia di […]

DIRITTI NEGATI. UN CONFRONTO CON IMED SOLTANI SUI DESIDERI MIGRANTI CONFINATI NELLE NAVI QUARANTENA
Articolo di Silvia Dizzia Foto di Carlo Arcidiacono Siamo in tempo di pandemia e a soffrire siamo in tanti. Qualcuno, nei mesi passati, per descrivere le sensazioni di questo periodo ha utilizzato diverse espressioni come “siamo in guerra”, “siamo in una dittatura”, “siamo tutti nella stessa barca”. Espressioni – tutte! – che racchiudono i vari […]

NOTO, DA CITTÀ VIVA A URBE: L’INCUBO DEL COVID-19
di Pier Raffaele Platania Noto, aprile/maggio 2020 Nel periodo del primo lockdown ho chiesto un permesso alle autoritàcompetenti del comune in cui vivo, per poter realizzare delleimmagini che documentassero la totale assenza di persone dal centrocittadino del comune di Noto. Ho realizzato gli scatti nel periodocompreso tra il 18 aprile e il 1° maggio; queste […]

APPELLO PER LETIZIA BATTAGLIA
di Angelo Di Giorgio grafica di Davide Casella Letizia Battaglia è una tra le più grandi fotografe contemporanee, la sua storia professionale e personale è caratterizzata da un grande rigore morale, una donna che ha saputo imporsi in un mondo, quello della fotografia, dove, come in molti altri campi, le donne trovano forti difficoltà ad […]

LOI SÉCURITÉ GLOBALE: LA VIOLENZA DELLA POLIZIA SI ESTENDE DALLE BANLIEUE A TUTTO IL TERRITORIO METROPOLITANO
di Davide Blotta La Francia ha un problema con la polizia. Già da molto tempo i corpi speciali Brav, Brav-M, Bac, hanno sostituito la Gendermerie, i CRS e la Police nationale nella gestione dell’ordine pubblico. Questi corpi sono stati creati per azioni specializzate, anti terrorismo, servizi speciali. Dopo qualche tempo si è provato ad impiegarli […]

PISA IN ZONA ROSSA SI TINGE DI ROSA – NON UNA DI MENO ROMPE I DIVIETI E MANIFESTA IN CITTÀ
di Ivan Bianchini Pisa, mercoledì 25 novembre 2020 Il rischio era quello del silenzio, di lasciare le strade deserte, nel panorama spettrale della zona rossa. Proprio in questi giorni in cui le restrizioni per il Covid19 hanno costretto molte donne in casa con i loro aggressori. I numeri sono spaventosi. A questo si aggiunge la […]

SETTE GIORNI IN ZONA ROSSA: CRONACA DELLA FINE (DI UN’ORDINANZA?)
di Andrea Gentile Vittoria, domenica 8 novembre 2020 Il settimo giorno dopo l’istituzione della “zona rossa”, tutti i vittoriesi attendono di conoscere se il provvedimento verrà prorogato e le misure di emergenza straordinarie continueranno. Durante la settimana di tribolazione, la presidenza del consiglio dei ministri ha decretato quattro regioni (Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria) […]

RIDERS UNION BOLOGNA: “SCIOPERARE PER RESISTERE”. SALUTE, REDDITO, DIRITTI, WELFARE
di Davide Blotta Bologna, sabato 7 novembre 2020 In piazza del Nettuno centinaia sono i manifestanti. Appena 10 giorni dopo lo sciopero nazionale dei e delle riders, una larghissima partecipazione invoca i 4 slogan: Salute, Reddito, Diritti, Welfare. La chiamata è stata data da Riders Union Bologna, organizzazione sindacale che da oltre tre anni tiene […]

A NEW MURAL PAINTING BY THE ARTIST MAURO PATTA: THE PROMOTION OF SICILY THROUGH THE BADIA DISTRICT OF LENTINI
Text of Badia Lost & Found soc. coop. Photos by Carlo Arcidiacono A new artwork was born for the promotion of the territory of Lentini, wanted and promoted by the cooperative Badia Lost & Found, supported by the Municipality of Lentini, by the companies Decor Center Vacante, for the supply of all the pictorial material […]

20 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA. L’EREDITÀ DI JANUSZ KORCZAK
Articolo di Davide Casella Foto di Stefania Mazzone Foto di Elisa Bandini Oggi si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ogni anno, il 20 novembre, si ricorda l’approvazione della Dichiarazione Universale dei Diritti del Fanciullo da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (1959). Il 20 novembre del 1989, la Dichiarazione fu […]

RED ZONE. VITTORIA, LA “ZONA ROSSA” PIÙ GRANDE D’ITALIA
di Andrea Gentile Vittoria, martedì 3 novembre 2020 L’ordinanza a firma del presidente della regione con cui da oggi è istituita la “zona rossa” è stata pubblicata sul sito ufficiale solo ieri, per poche ore in tarda mattinata; poi è stata rimossa e ripubblicata uguale in serata. Venerdì sera Musumeci, intervistato, dichiarava che non c’erano le […]

SILENT WORKS. THE HIDDEN LABOR IN AI-CAPITALISM
di Davide Blotta Haus der StatistikOtto-Braun-Straße 70-72, Berlin (Germany)November 7-28, 2020 La mostra è una partecipazione internazionale sull’invisibilizzazione del lavoro digitale. Il Collettivo di ricerca Into the Black Box ha scelto di portare un lavoro su Amazon, come progetto di “cartografia partecipata”. All’interno della partecipazione collettiva, Davide Blotta (Gerta Human Reports) ha presentato un reportage […]

USA ELECTIONS: RESPECT THE VOTE, RESPECT THE PEOPLE
di Stefano Villani Washington DC (US) – Saturday, November 7, 2020 The long wave of the American Movement invades the streets of Washington to the “wall” of an armored White House, claiming Trump’s exit. A message to the world, against all fascism. La lunga onda del Movimento americano invade le strade di Washington fino al […]

TUNISIA: LA RIVOLUZIONE NON È FINITA!
Tunisia, la rivoluzione è proprio finita Gli scontri di lunedì rendono definitiva la frattura tra società civile e governo provvisorio. Quella che è considerata la “più riuscita” delle rivolte arabe del 2011, mostra il lato oscuro del nuovo regime Articolo di Annamaria Rivera* Foto di Domenico Epaminonda [Articolo pubblicato su pane-rose.it, https://www.pane-rose.it/files/index.php?c3:o33412%5D Roma, 11 aprile […]

“L’Usb: «Come si fa a sostenere chi vive di un’economia informale?» – ARTICOLO DE “LA SICILIA” DI VENERDÌ 6 NOVEMBRE 2020, SEZ. PROVINCIA DI RAGUSA, p. IX.
Riportiamo l’articolo di Carmelo Riccotti La Rocca pubblicato su “La Sicilia” odierna. La denuncia di Michele Mililli mette in risalto la drammatica situazione dei lavoratori stranieri tra Vittoria e Marina di Acate, “invisibili” nuovamente colpiti dalle ultime restrizioni in vigore per arginare la pandemia in corso.

“Tu ci chiudi, tu ci paghi”: le manifestazioni e gli scontri di Catania – Domenica 25.10.2020
Le prime proteste contro il DPCM delle nuove misure anticovid del governo Conte sono iniziate anche a Catania. Gli scontri, questa volta, hanno visto coinvolti i due gruppi principali delle due anime – forse – diverse della manifestazione. In via Etnea, infatti, bombe carta, fumogeni e bottiglie sono state scagliate tra le due parti (una, […]

“TU CI CHIUDI, TU CI PAGHI”, MANIFESTAZIONI E SCONTRI ANCHE A CATANIA. IL RACCONTO DELLA SERATA
Catania, domenica 25 ottobre 2020 Articolo di Angelo DI Giorgio Foto di Angelo Di Giorgio Foto di Carlo Arcidiacono Foto di Sergio Alessio Attanasio Ricostruiamo in modo obbiettivo e aderente ai fatti quanto avvenuto la sera di domenica 25 davanti alla prefettura di Catania. Innanzitutto una domanda sorge spontanea sul meccanismo di sicurezza messo in […]

LA NARRAZIONE, LE NOTE, LA GIUSTIZIA, LA LOTTA: CRONACA DELLA CRITICA CRITICA DELLA TRE GIORNI LEGHISTA A CATANIA
Catania, domenica 4 ottobre 2020 Articolo di Stefania Mazzone Foto di Angelo Di Giorgio Foto di Davide Casella I libri raccontano storie: un testo per i più, le note per i pochi. Un articolo d’informazione e riflessione non ha note, dunque deve raccontare le note di un evento e le foto ne devono essere la […]

PER WILLY. IL RAZZISMO UCCIDE #SAYTHEIRNAME, IL PRESIDIO ANTIRAZZISTA E ANTIFASCISTA DI BOLOGNA
Bologna, sabato 19 settembre 2020 di Davide Blotta La notte tra il 5 e il 6 settembre Willy Monteiro Duarte, italiano di origini capoverdiane, è stato vittima di un agguato nei pressi di Colleferro, in provincia di Roma. Il giovane ragazzo di 21 anni è deceduto per le ferite riportate. I picchiatori appartengono ad ambienti dell’estrema […]

WILLY MONTEIRO DUARTE. NOW AIN’T THE TIME FOR YOUR TEARS*
*Bob Dylan, The Lonesome Death of Hattie Carroll, 1964 – The Times They are A Changing. Articolo di Angelo Di Giorgio Grafica di Davide Casella Lunedì 7 Settembre 2020 Il turpe e vigliacco assassinio di Willy Monteiro Duarte è il punto finale di una parabola criminale che ha dei responsabili, dei mandanti che siedono anche in parlamento, […]

I FORCONI: JACQUERIE O VANDEA? CRONACA DI UNA MANIFESTAZIONE
di Stefania Mazzone Mercoledì 25 Gennaio 2012 Non più di cinquemila, e li incontriamo già all’Autogrill di Tremonzelli. Sono tutti uomini, età media dai 30 agli 80 anni, vengono da tutta la Sicilia, organizzati non si sa da chi. Gli occhi puntati addosso, sono una donna, commenti pesanti, sguardi ammiccanti… un mondo di maschi che […]

SANTA CRUZ, CALIFORNIA: CLIMATE REFUGEES (Eng/Ita)
di Alisa Puga Keesey August 23, 2020 There are hundreds and hundreds of animals being rescued. Our community is very organized but I’ve never seen anything like this in my life. We are covered in ashes and smoke and there’s no end in sight. Sunday night (Monday morning) there was a freak lightning storm. Over […]

LAMPEDUSA WITHOUT EUROPE (Eng/Ita)
di Sergio Attanasio The small Italian island of Lampedusa has two faces. Accordingly, the first one concerns wintertime: fishing, heavy winds, and empty beaches. The second concerns mass tourism, overbooked fish restaurants and boat parties. What do these two sides have in common? The answer is simple as it goes: migratory crisis Even if cold […]

GERTA A LAMPEDUSA, QUARTO GIORNO: A CALA PISANA IL DESTINO A MEZZ’ARIA DEI MIGRANTI IMBARCATI SULLA NAVE AZZURRA
VENERDÌ 7 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Cala Pisana Sono le 14 di venerdì 7 agosto. L’isola è stracolma di turisti, le spiagge affollate e la connessione internet mobile ancora guasta. Sembra che la riparino in giornata. Cerco per l’ennesima volta una connessione wi-fi per controllare la posizione della nave Azzurra. L’ultima posizione nota è […]

GERTA A LAMPEDUSA, TERZO GIORNO: I VOLONTARI DEL “COMITATO TRE OTTOBRE” PER IL “MUSEO DELLA FIDUCIA E DEL DIALOGO PER IL MEDITERRANEO”
GIOVEDÌ 6 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Sofia, Stefania e Fernando Sono tre volontari del “Comitato Tre Ottobre”. Provenienti da percorsi formativi diversi, hanno risposto tutti e tre alla call riguardante la ricerca di volontari per l’accoglienza dei fruitori del Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo di Lampedusa. Museo che ospita al suo […]

PITY THE NATION ONCE AGAIN – FROM BEIRUT (Eng/Ita)
Articolo di Sergio Attanasio Foto di Lynn Kseibi Here the 1993 comes and the American Lebanese poet Kahlil Gibran publishes the second part of his “the Prophet”, a book of prose poetry fables. This second part “The Garden of the Prophet” enshrines the infamous poem “Pity the Nation” – manifesto against the corruption of soul […]

GERTA A LAMPEDUSA, SECONDO GIORNO: I TURISTI INVADONO L’ISOLA, LA NAVE AZZURRA IN RADA (CON A BORDO 400 MIGRANTI)
MERCOLEDÌ 5 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Nave Azzurra Ore 8 del mattino. Due turisti si dirigono verso la spiaggia a testa bassa, non c’è spazio per pensare che sulla GNV Azzurra, all’orizzonte, ci sono 400 persone che sognano l’Europa. È arrivata la nave Azzurra di GNV, destinata alla quarantena dei migranti. Approdata al molo di […]

GERTA A LAMPEDUSA, PRIMO GIORNO: NESSUNA INVASIONE ATTRAVERSA LA PORTA D’EUROPA
MARTEDÌ 4 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono È il primo giorno su quest’isola che da qualche settimana vede costantemente l’arrivo di piccoli gruppi di migranti. Ieri 8 sbarchi che incrementano il numero dei migranti già presenti sull’isola di 200, superando così i mille migranti.Lampedusa porta d’Europa, punto più a sud dell’Italia e approdo millenario di popolazioni […]

LONDON CALLING: IL SOGNO EUROPEO
Articolo di Marco Sferrazzo Foto di Massimo Gibilaro Se ci fosse da indicare un luogo colmo di culture, pieno di “possibilità”, meglio servito da servizi pubblici, questo sarebbe sicuramente la città di Londra. Dando un primo sguardo a quello che sono i lati positivi della capitale del Regno non si avrebbe di certo alcuna difficoltà […]

FIRENZE ANTIFASCISTA: NEL NOME DI MODOU E MOR
Foto di Federico Paradossi Sabato 17 dicembre 2011, migliaia i cittadini che hanno partecipato al corteo antirazzista per le vie di Firenze. Antirazzisti e antifascisti hanno protestato uniti con la Comunità senegalese che piange due fratelli della città, Mor Diop e Modou Samb. A violare la vita dell’intera comunità è stata la follia fascista di […]

PADOVA OCCUPATA: I CENTRI SOCIALI CONTRO GLI ARRESTI DEI MILITANTI NO TAV E PER LA LIBERTÀ DI ZENO
di Davide Drago Il 25 mattina si è svolta in tutta Italia una vasta operazione di polizia, che ha visto l’esecuzione di 25 arresti e svariate misure cautelari a danno di altrettanti attivisti protagonisti delle mobilitazioni No Tav che si sono tenute in Val di Susa nello scorso luglio. Oggi 28 gennaio si sono svolte […]

MATHARE, L’INFERNO DI NAIROBI
di Mariagrazia “Chicca” Moncada Nairobi, capitale del kenya, viene considerata una ricca città africana, luogo di transito per i turisti di tutto il mondo diretti a godersi i safari africani. Ma Nairobi non è una città ricca, è una città composta prevalentemente da slums (baraccopoli) che vivono in una specie di purgatorio dove le condizioni di vita […]

FREE-K PRIDE SOCIAL MASS!
DALLA MANIFESTAZIONE DEL CAPOLUOGO PIEMONTESE DI SABATO 11 LUGLIO 2020 di Davide Blotta Anche Torino si unisce alle manifestazioni della chiamata transterritoriale “Marciona” in vista delle giornate del Pride indette nelle principali città italiane. La camminata lenta parte da Piazza Castello e raccoglie tra le 500 e le 600 persone. Sul posto giungono i carri […]

I FATTI DELLA CASERMA DEI CARABINIERI DI PIACENZA: LO STATO COME SISTEMA CRIMINALE
di Angelo Di Giorgio Non si tratta di mele marce, non sono pochi elementi guasti in un corpo sostanzialmente sano, questa litania non è più credibile ed ha francamente stancato. I terribili fatti di Piacenza sono invece la spia di un sistema profondamente sbagliato, di forze dell’ordine fuori controllo e di una politica collusa con […]

FLASH – FlashMob #IoLavoroConLaFotografia. RIFLESSIONI SUL DIRITTO D’AUTORE IN ITALIA
di Carlo Arcidiacono Martedì sera è stato compiuto un piccolo primo passo verso la modifica della legge sul diritto d’autore in Italia. L’Organizzazione delle Associazioni di categoria è scesa in tutte le piazze d’Italia per combattere una legge che risale al 1941 e che indica una distinzione anacronistica tra categorie di foto. La lotta è […]

MOVIMENTO NO TAV: DUE ORE DI BATTAGLIA AL CANTIERE DELL’ALTA VELOCITÀ TORINO-LIONE
di Ivan Bianchini Un po’ di storia Il movimento No Tav da 30 anni si batte contro la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Il progetto prevede lo scavo di una galleria a doppia canna di 57 Km nelle montagne della Val di Susa per arrivare in Francia, montagne famose per contenere amianto […]

LA STRAGE DI VIA D’AMELIO. L’IMMAGINE E LA MEMORIA
di Carlo Arcidiacono A distanza di circa vent’anni ho visto un intero servizio su Via D’Amelio, di quelli portati a Milano di corsa… Foto scattate ad occhi chiusi perché il sangue e la carne era ovunque! Purtroppo dopo aver visto corpi mutilati, il cancelletto d’ingresso del palazzo… Solo il sangue e la carne è ciò […]

ESSERE FOTOREPORTER NELLA NOTTE DI VIA D’AMELIO
LA TESTIMONIANZA DI ANGELO DI GIORGIO CHE FU TESTIMONE DELLA NOTTE DELLA STRAGE IN CUI PERSE LA VITA PAOLO BORSELLINO. TRA LAMIERE CONTORTE E CORPI DILANIATI, QUESTA VOLTA NON IN GUERRA MA IN ITALIA Articolo e foto di Angelo Di Giorgio Ero in vacanza a Catania quel 19 luglio. A quel tempo vivevo e lavoravo […]

“PERCHÉ LA LIBERTÀ DEI KURDI È LA NOSTRA LIBERTÀ”. INTERVISTA A PAOLO ANDOLINA
STRAORDINARIA CONVERSAZIONE CON PAOLO “PACHINO” ANDOLINA, COMBATTENTE SICILIANO PER LA CAUSA KURDA E CONTRO L’ISIS NEL KURDISTAN SIRIANO. Intervista di Davide Casella e Stefania Mazzone Com’è la situazione attualmente nel Kurdistan? Attualmente il Kurdistan è una regione divisa tra quattro stati: Turchia, Siria, Iran, Iraq. Ovviamente, in tutti e quattro gli Stati la repressione è […]

LA PROTESTA DEI COMITATI NO MUOS APPRODA A PALERMO – 25 NOVEMBRE 2011
Articolo di Stefania Mazzone Foto di Mariachiara Aruta 25 novembre 2011 – Approda a Palermo la protesta dei cittadini di una ventina di comuni delle province di Caltanissetta, Catania e Ragusa che si oppongono alla realizzazione, a Niscemi, del sistema radar della marina americana Muos, per ribadire di fronte i palazzi del potere il NOSTRO […]

LEGGE BELLANOVA, L’INSOSTENIBILE REGOLARIZZAZIONE DELLO SFRUTTAMENTO
Articolo di Carmelo Riccotti La Rocca Foto di Michele Mililli C’è in atto una vera e propria compravendita di contratti di lavoro “venduti” dai datori per consentire agli stranieri di ottenere le regolarizzazioni. A denunciarlo è il coordinamento lavoratori agricoli dell’USB di Ragusa, rappresentato da Michele Mililli il quale, confermando il flop della misura contenuta […]

BOLOGNA: SPAZI, CORPI, DESIDERI AUTOGESTITI
di Davide Blotta Sabato 27 Giugno, nonostante l’afa e il caldo torrido delle prime ore del pomeriggio, migliaia di persone hanno ballato, sfilato, manifestato le libertà LGBTQIA+. B-side pride, in contrasto alla chiamata istituzionale del 28, ha voluto anticipare e organizzare una chiamata autonoma: “Il transfemminismo è critica della realtà”. Tra le organizzazioni ricordiamo B-side, collettivo la […]

21 GIUGNO 2020: BOLSONARO SFIDA LE ISTITUZIONI, GLI ANTIFASCISTI RISPONDONO SULLA STESSA STRADA DI BRASILIA
di Luigi Recupero Dall’inizio di marzo, quando iniziavano in Brasile le prime misure di lockdown, i sostenitori di Bolsonaro, contravvenendo alle indicazioni dei governatori e dello stesso Ministero della Salute, si sono regolarmente riuniti tutte le domeniche di fronte al palazzo di Planalto, sede della presidenza della repubblica federale. In quelle occasioni, Bolsonaro si presentava […]

NON UNA DI MENO PERUGIA CONTRO LA DELIBERA ANTI-ABORTO DELLA LEGHISTA TESEI. IL COMUNICATO DEL MOVIMENTO.
Comunicato di Non Una Di Meno – Perugia Foto di Federica Pascoli Mentre una pesante crisi aggrava la situazione del paese e il periodo dopo Covid si annuncia molto duro per la vita economica e sociale delle donne e di tutt*, la giunta della destra leghista di Donatella Tesei lancia il suo affondo all’autodeterminazione delle […]

FRANCESCO ROCCA: “AFFRONTARE LE MIGRAZIONI DANDO DIGNITÀ ALLE PERSONE”. IL CONTRIBUTO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DI CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA
Articolo di Andrea Giuseppe Cerra Foto di Davide Casella In occasione del seminario permanente di studi ‘Le migrazioni e la città: il sapere agito’, organizzato dalla cattedra di Storia delle Dottrine politiche della prof.ssa Stefania Mazzone, tenutosi a Catania lunedì 20 gennaio, ha partecipato al tavolo dei lavori il presidente della Federazione Internazionale della Croce […]

LETTERA APERTA ALL’ASSESSORE AL TURISMO DELLA REGIONE SICILIA MANLIO MESSINA
Pubblichiamo e sottoscriviamo la lettera aperta di Santo Eduardo Di Miceli all’Assessore al Turismo della Regione Sicilia, Manlio Messina, contro il bando dello stesso Assessorato per l’acquisto di fotografie al fine di costruire un archivio di immagini.

LAMPEDUSA: IL MARE BLU DELL’ACCOGLIENZA PER SPEGNERE I ROGHI DELL’ODIO
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, cronaca delle richieste e delle speranze di chi, stanziale o nomade, vive sull’isola dell’accoglienza, al centro del Mediterraneo. Articolo di Silvia Dizzia Foto di Lisa Zambuto Bruciano le barche a Lampedusa. Le carrette come definite da qualcuno. Eppure quelle barche rappresentano il passaggio, il transito, il viaggio […]

BLACK LIVES MATTER – LAFAYETTE SQUARE: LA MARCIA DI WASHINGTON DC
di Stefano Villani La mattina del 25 maggio di quest’anno una giovane donna bianca portava a passeggio il suo cane a Central Park a New York. Arrivata in un’area isolata, l’ha liberato dal guinzaglio per lasciarlo correre libero. Si trattava però di una zona del parco riservata al birdwatching dove è espressamente proibito tenere i cani liberi […]

LIBERTÀ PER PATRICK ZAKY – I diritti umani non valgono tra una pubblicità ed un’altra
di Davide Blotta Venerdì 12 Giugno Labàs e Saperi naviganti hanno deposto sotto Palazzo d’Accursio, sede del municipio di Bologna, un maxi striscione con i volti di Patrick Zaky e Giulio Regeni: “ Rivogliamo Patrick in città”. Patrick Zaky, studente di Gender Studies presso l’Università di Bologna, è stato arrestato lo scorso 7 Febbraio all’Aeroporto del Cairo […]

INDRO MONTANELLI: PERCHÉ I GIOVANI IN OCCIDENTE ABBATTONO I TOTEM DELLA VERGOGNA
di Angelo Di Giorgio Catoni penosi, anche censori, appartenenti all’olimpo del giornalismo italiano fanno a gara nel ricoprire di insulti gli autori, presumibilmente giovani del movimento Black Lives Matter, che hanno compiuto un atto dimostrativo contro la statua di Indro Montanelli. Due cose colpiscono in questo coro di uomini “per bene”, novelle cassandre dell’oltraggio alla […]

SILENZIO PER ADNAN
Cronaca della manifestazione organizzata dalla Comunità nissena indignata per l’assassinio di Adnan Siddique, giovane pakistano che non ha voluto piegarsi al caporalato ed allo sfruttamento, brutalmente ucciso la notte del 4 giugno. Articolo di Giulio Scarantino Foto di Danilo Napoli Ieri la fiaccolata per Adnan è stata abbastanza partecipata, oltre a diversi pakistani erano presenti […]

JONAH WOKE UP. GAY PRIDE AND BLACK LIVES MATTER IN SANTA CRUZ / Giona si è svegliato. Gay Pride e Black Lives Matter a Santa Cruz.
Articolo di Chaim Bertman Foto di Alisa Puga Keesey “When the students poured into Tiananmen Square, the Chinese government almost blew it. Then they were vicious, they were horrible, but they put it down with strength,” Trump replied. “That shows you the power of strength.” My mom was living in China at the time. That was […]

BLACK LIVES MATTER – PERUGIA: LE MIGRAZIONI NON SONO UN’ALTRA STORIA
Alcune testimonianze dei/delle presenti in piazza Foto di Roberta Pompili Perugia (Italia) – Sabato 6 Giugno 2020 La manifestazione di Perugia è nata da ragazzi e ragazze autorganizzat*, con la volontà di affiancarsi alle lotte che queste settimane stanno attraversando gli U.S.A, in particolare quella portata avanti dal movimento di Black Lives Matter. Consapevoli della […]

BLACK LIVES MATTER – BRESCIA: LA BOMBA DEL RAZZISMO DISINNESCATA DALL’URTO DEI MOVIMENTI
Articolo di Elia Zaru Foto di Nicola Zambelli La distanza fisica che separa Piazza Vittoria da Piazza Loggia a Brescia si conta in poche decine di passi. Eppure, sul piano simbolico i due luoghi sono piuttosto distanti. Austera e con una propensione allo sviluppo verticale la prima, costruita durante il ventennio ed espressione di quello […]

RIACE: IL CONSIGLIO DI STATO GIUDICA “ENCOMIABILE” IL MODELLO DI UN MONDO A COLORI ORMAI DISTRUTTO DALLA LEGA. CHI PAGHERÀ?
Articolo di Silvia Dizzia Foto di Sergio Attanasio Mimmo Lucano, classe ‘ 58, tre volte sindaco di Riace è considerato uno degli uomini più influenti del mondo (come si legge nella rivista americana Future nel 2016), perché è a lui che si deve un famoso modello di accoglienza verso gli ultimi, i naufraghi. Un modello […]

LA MIA FOTO VALE ED È MIA: COMUNICATO SUL BANDO DELL’ASSESSORATO AL TURISMO DELLA REGIONE SICILIA
di Redazione L’iniziativa dell’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia di lanciare un bando per la raccolta di materiale fotografico ad un prezzo scandalosamente basso e con la clausola capestro della cessione totale e perpetua delle royalties da parte degli autori delle foto è nei fatti un attacco alla dignità ed ai diritti di tutti i […]

BLACK LIVES MATTER – CATANIA: IL RESPIRO DEI MOVIMENTI CONTRO L’ASFISSIA DI STATO
Articolo di Davide Casella Foto di Roberto Fuzio Razzismo e sicurezza. Un doloroso connubio, risaltato così violentemente nel drammatico carosello che stiamo vivendo, che ha conquistato la scena sociale e politica mondiale. Non accadeva da almeno un decennio che un fenomeno scaturito da un insopportabile crimine scuotesse le coscienze degli individui così profondamente. Ci si […]

BLACK LIVES MATTER – BRUXELLES: LA PANDEMIA DEL RAZZISMO CONTRO OGNI MINORANZA
Articolo di Simone Rinaldi Foto di Simone Rinaldi Foto di Pietro Emili Ieri, Venerdì 5 Giungo, è stata approvata dalle autorità competenti di Bruxelles una protesta statica #BlackLivesMatter dopo una mattinata di mediazioni. L’autorizzazione era limitata a Place Poelaert, di fronte al palazzo di giustizia, nel pieno centro di Bruxelles. Oggi, Sabato 6 Giugno, la […]

BLACK LIVES MATTER – PISA: PUGNI CHIUSI CONTRO L’ANTIRAZZISMO DI FACCIATA
di Ivan Bianchini Pisa (Italia) – Sabato 6 Giugno 2020 Ieri pomeriggio piazza XX settembre, sotto il Comune, è stata riempita da centinaia di persone. Si sono raccolte attorno ai fatti che stanno scuotendo gli Stati Uniti dopo l’ennesimo omicidio di Stato consumato dalla polizia americana contro un afroamericano, George Floyd. “I can’t breathe” significa […]

BLACK LIVES MATTER – PISA: CONFLITTI SOCIALI PER DIRITTI SOSTANZIALI
di Ettore Bucci Pisa (Italia) – Sabato 6 Giugno 2020 In diverse centinaia, sabato 6 giugno, hanno scelto di condividere un’oretta del proprio tempo per esprimere una posizione, una non indifferenza, una responsabilità sociale: scegliere una parte, che è quella dell’antirazzismo, della contrarietà alle violenze di matrice razziale che hanno portato, tra tante altre e […]

BLACK LIVES MATTER – BOLOGNA: “I understand that I will never understand, but I stand with you”
di Davide Blotta Bologna (Italia) – Sabato 6 Giugno 2020 A distanza di quasi un mese dalla morte di George Floyd continuano a brillare presidi, cortei, flash mob nelle piccole e grandi città del mondo. Eccetto l’Antartide tutti i continenti del globo hanno prestato il suolo per un grido generale. Le comunità così spezzate da divisioni […]

GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE: LA VOLPE E IL FOTOGRAFO
di Angelo Di Giorgio Da anni conduco una ricerca fotografica sull’Etna, in realtà non sulle sue innumerevoli attività eruttive bensì sulla spettacolare natura vegetale e sui suoi incredibili paesaggi, un insieme unico al mondo e che cambia radicalmente con il mutare delle stagioni. Una mattina mentre ero intento a cercare un’inquadratura interessante delle foglie in […]

AMERICA BURNS: WHERE THIS EMOTIONAL ENERGY IS COMING FROM? / L’America brucia: da dove viene questa energia emozionale?
Article by Chaim Bertman Photos by Lillian Nguyen Michigan (US) – May 31, 2020 As an introvert, it takes a lot of emotional energy for me to overcome my social phobias, and my extreme resistance to posting on social media. Watching my brother get murdered by a dirty cop… Yeah, that generates some emotional energy. […]

BLACK LIVES MATTER: POLICE ON THEIR KNEES FOR GEORGE FLOYD / Black Lives Matter: Polizia in ginocchio per George Floyd
by Leni Kei Williams Flint, Michigan (United States of America) – May 30, 2020 My ultimate goal in life is to capture emotions in a way that words aren’t always able to illustrate. I have always photographed happy moments in people’s lives, like a groom seeing his bride for the 1st time, or a couple […]

ASCOLTARE IL CAMBIAMENTO
Articolo di Carlo Pennisi * Foto di Stefania Mazzone In un momento nel quale, giustamente, la maggior parte della comunità sociologica sta provando ad orientarsi e raccogliere dati appena più affidabili di quelli che circolano sui media, o a testare strumenti tecnico-metodologici per sondarne l’affidabilità, in un momento, insomma, in cui si sta cercando di […]

LA SICILE ENRAGÉE DE L’«ART DE LA JOIE» (Invitation au voyage, Canale Arte France)
Documentario su Goliarda Sapienza del canale tv ARTE France. di Sophie de Malglaive con Stefania Mazzone https://www.arte.tv/fr/videos/097736-000-A/la-sicile-enragee-de-l-art-de-la-joie/ https://www.arte.tv/fr/videos/091152-088-A/invitation-au-voyage/

THE STORY OF ALI / LA STORIA DI ALI
by Sergio Attanasio April 2020 – Catania Ali from Gambia, 25, currently sleeps inside a white truck left unused by the owner just down my place. The truck’s owner gave him the keys. I have been looking at Ali walking around the “Penny Market” (German supermarket chain) which is located down my building, since the […]

“LA STORIA NARRATA ATTRAVERSO UN CLIC”
“La terra delle aquile”. Il lavoro del professionista lentinese in Albania «Conobbi le missioni dei Padri e fui invitato a un campo a Durazzo» di Silvio Brecci. https://www.lasicilia.it Pubblicato su “La Sicilia” edizione di Siracusa, p. XII, di domenica 17 maggio 2020. «La possibilità di lasciare delle tracce attraverso le mie fotografie – spiega – mi ha spinto sempre a […]

GHIBLI
di Elisa Bandini Rassegna Gerta La Visionaria – Visioni di Gerta Libreria Feltrinelli – Catania 4 maggio 2011/30 maggio 2011 Colori, odori, vivacità ma anche un po’ di tristezza, sono le prime parole che mi vengono in mente pensando a questa terra meravigliosa e coinvolgente. Il Marocco e l’Egitto non si possono raccontare con le parole. […]

LA TERRA DELLE AQUILE – Shqiperia
SECONDA PARTE. di Carlo Arcidiacono La possibilità di lasciare una traccia storica, attraverso le mie fotografie, mi ha spinto sempre a cercare nuove storie da narrare. La storia mi affascina profondamente da quando ero ragazzo, già tra i banchi di scuola sognavo di poter vedere con i miei occhi l’evoluzione dei fatti storici narrati nei […]

IL DISASTRO PANDEMICO E GLI ARTIGLI DELLA SOMATOCRAZIA
Articolo di Gianfranco Borrelli Foto di Stefania Mazzone 1. Quali incidenze della pandemia COVID/19. Tanti specialisti delle scienze naturali – virologi, epidemiologi, biologi – e specialisti di ogni branca della medicina sono all’opera per conoscere ancora meglio e combattere il corona virus covid/19: comprenderne più approfonditamente la struttura, gli effetti nocivi, le possibilità dell’immunizzazione. C’è da chiedersi quale genere […]

MIGRAZIONI: UN SEMINARIO PERMANENTE
Articolo di Stefania Mazzone Foto di Davide Casella Catania. Un seminario permanente sulle migrazioni per discutere, progettare, partecipare, scambiare pratiche diverse. Nato e voluto da un gruppo di docenti della facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, sarà un luogo aperto ad altri saperi. Il 20 gennaio scorso un convegno nella città etnea […]

STRANIERO RESIDENTE: SENZA CASA SENZA NIENTE
Articolo di Silvia Dizzia e Stefania Mazzone Foto di Davide Casella Dedicato a Mohammed, morto il 28 aprile, da sempre incontro delle nostre strade. Senza tetto. Poveri. Diseredati vari. La strada quale unico rimedio. Nessuna altra risorsa spendibile nell’immediato. Indigeni e stranieri. Cercano di non dare fastidio. Vivono la loro pandemia in tranquillità. Con un […]

MAY DAY PHOTO COLLECTION
May 1st 2020, 12:00. 301 Authors from 58 Countries answer the call of Gerta Human Reports. Starting from 1 historical photo, the WORLD photographs itself in the pandemic catastrophe, as Koudelka did in Prague in 1968, after soviet invasion. And It restarts again. Together we stand, divided we fall… Primo maggio 2020, ore 12:00. 301 […]

LA TERRA DELLE AQUILE – Shqiperia
PRIMA PARTE. di Carlo Arcidiacono 1 GENNAIO 2018 I miei piedi, in quel giorno, calpestavano il suolo di quella terra così tanto vicina, ma lontana dai miei occhi e da ogni immaginazione: l’Albania. Mi piace pensare che dal lontano 1991, la rotta nautica che collega fisicamente Durazzo a Bari, rappresenta ciò che idealmente lega il […]

THANK YOU ALL!
di Redazione Thank you all! The photo shoot on May 1 was a worldwide success!We will publish report with your names soon! Follow us every day! http://www.gertahumanreports.com https://www.facebook.com/Gerta-Human-Reports-202721309745101/ https://www.youtube.com/channel/UCfnLZBB3sd-hjjyqLBoHvIQ

PRIMO MAGGIO A PORTELLA DELLA GINESTRA: STRAGE DI STATO?
di Carmelo Riccotti La Rocca IL CAPO DELL’EVIS SALVATORE GIULIANO È ANCORA TROPPO LEGATO ALLA STRAGE DI PORTELLA MA ANCHE ALTRI PERSONAGGI DELLA POLITICA COME IL “MINISTRO MANGANELLO” MARIO SCELBA ED ALTRI GIOCARONO UN RUOLO FONDAMENTALE NELLA RICERCA DI UNA VERITÀ CHE FACESSE COMODO A TUTTI. STATI UNITI E CHIESA COMPRESA. “…Nella nostra storia recente […]

SEPPELLITE IL MIO CUORE A RATCHAPRASONG
di Angelo Di Giorgio Rassegna Gerta La Visionaria – Visioni di Gerta Palazzo della Cultura – Catania 28 maggio 2011/12 giugno 2011.

GLI OCCHI DI GERTA – Collettiva dei Giovani Fotografi di Gerta Human Reports
di Claudio Fabrizi, Alessio Gatto, Mary Leonardi, Mariagrazia “Chicca” Moncada, Pietro Musmeci, Rosario Scalia, Angelo Spina, Alessandro Zenti Rassegna Gerta La Visionaria – Visioni di Gerta Chiostro del Rettorato dell’Università di Catania – 28 maggio 2011/12 giugno 2011.

LA FINESTRA INVERSA: IL SENSO DI SMITH
di Claudio Pagano Rassegna Gerta La Visionaria – Visioni di Gerta Monastero dei Benedettini – Catania 2 maggio 2011/21 maggio 2011 Le luci e le ombre di Eugene W. Smith, l’interiorità scattata, la percezione dell’invisibile Io… Da qui il fascino e l’emozione nel conoscere questo fotografo, nel cercarne il senso, i sensi, le forme, le […]

DENTRO L’EMERGENZA. FRONTIERE SANITARIE ECCELLENTI A CATANIA
di Daniela Emanuela Di Stefano* Da noi, in Sicilia, siamo riusciti a frenare la diffusione del SARS-CoV-2, il Coronavirus responsabile degli innumerevoli casi di Covid 19 che hanno determinato serie difficoltà assistenziali in molte regioni del Nord Italia. Siamo anche riusciti, non sottovalutando mai la contagiosità di questo virus, ad organizzarci in breve tempo, nel […]

OLTRE IL MARE
di Carlo Arcidiacono Oltre il mare è un reportage fotografico a bordo di una tonnara, la Motonave Michelangelo, realizzato da Carlo Arcidiacono nell’ottobre 2016. Un viaggio nel cuore del Mediterraneo alla scoperta della vita dei pescatori cercando di cogliere gli aspetti più profondi di un lavoro duro e faticoso.


L’ATTUALITÀ DELL’ANTIFASCISMO. RADIO FANTASTICA RMB 27.04.2020
Intervista alla prof.ssa Stefania Mazzone (docente di Storia delle Dottrine Politiche – UniCt) sull’attualità dell’antifascismo, andata in onda su Radio Fantastica – RMB. http://www.gruppormb.com/?fbclid=IwAR18wV8AXo4JEEM8mGzW0UPf6C0TvMNUwoBwGdqkuBTSh2t-x3tPFy2u_Kc

VOGLIAMO (ANCORA) I COLONNELLI
Articolo di Giuditta Tomasone Foto di Davide Casella Plateali schizofrenie si sono palesate dal famigerato 13 marzo, col suo “dpcm” sino ad oggi, a quarantena inoltrata. Le prime immagini che sono sobbalzate sui media nazionali ed internazionali sono state quelle della colorita “resilienza” degli italiani, che tra un arcobaleno e una ballata cantata in coro […]

UNA STRANA OCCASIONE PER IL RISVEGLIO DELL’UMANO – Una riflessione sulla “Chiesa di Dio” a partire da “Una domanda”
Articolo di Michelangelo Franchino * Foto di Davide Casella “…Soltanto in nome di un rischio che non era possibile precisare…” È così che Giorgio Agamben per ben tre volte, come in una litania, sottolinea i tre punti di Una domanda diventata in questi ultimi giorni motivo di confronto e di riflessione per alcuni addetti ai lavori. Per ben tre […]
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.