2023 Photo Contest, World Press Photo of the Year Mariupol Maternity Hospital Airstrike– Photographer Evgeniy Maloletka – Associated Press— 09 MARCH, 2022 Iryna Kalinina (32), an injured pregnant woman, is carried from a maternity hospital that was damaged during a Russian airstrike in Mariupol, Ukraine. Her baby, named Miron (after the word for ‘peace’) was […]

Io sono una persona. Non sono una fotografa. Sono una persona che fotografa. La fotografia è una parte di me. Letizia Battaglia di Redazione foto di Angelo Di Giorgio Ogni parola aggiunta, è assolutamente inutile. Grazie Letizia, per il tuo impegno, la tua missione, la tua passione. Sarai sempre riferimento per tutti noi del collettivo […]

di Sergio Attanasio The destinies of Lebanon, Palestine and Israel seem so closely linked that thinking about the vicissitudes of the Crusades, and the Crusader Christian kingdoms, is almost automatic. Although the Nakba (Catastrophe) displaced more than 700,000 Palestinians (about the Arab population of pre-war Palestine) and scattered refugees throughout the Arab world, Lebanon more […]

di Redazione Questa è la posizione imbarazzante che occupa la democratica e occidentale Italia, nel mondo. Questo è quanto emerge dall’annuale World Press Freedom Index di Reporters Sans Frontières. La LIBERTÀ DI STAMPA E D’INFORMAZIONE è in pericolo: gli stati perpetrano restrizioni e violenze che attaccano, manipolano e censurano il lavoro di giornalisti, fotoreporter e […]

Riportiamo l’articolo pubblicato martedì 2 febbraio 2021 da “Ialmo.it“. Tanta rabbia e sconforto: questa volta la vittima è un giovane ragazzo del Mali, Djaanka Fodye, travolto da un’auto pirata mentre si recava in bici al lavoro, nei campi della fascia trasformata del ragusano. Di poche ore fa la notizia che una donna di 63 anni si […]

di Stefano Villani* Washington DC, mercoledì 20 gennaio 2021 Dopo l’assalto al Congresso del 6 gennaio il centro di Washington DC è stato recintato con barriere di metallo e blocchi di cemento. Si tratta di un’area molto ampia che si estende per alcuni blocchi a nord e a sud del National Mall, l’ampia striscia di […]

di Andrea Gentile Vittoria, domenica 8 novembre 2020 Il settimo giorno dopo l’istituzione della “zona rossa”, tutti i vittoriesi attendono di conoscere se il provvedimento verrà prorogato e le misure di emergenza straordinarie continueranno. Durante la settimana di tribolazione, la presidenza del consiglio dei ministri ha decretato quattro regioni (Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria) […]

Riportiamo l’articolo di Carmelo Riccotti La Rocca pubblicato su “La Sicilia” odierna. La denuncia di Michele Mililli mette in risalto la drammatica situazione dei lavoratori stranieri tra Vittoria e Marina di Acate, “invisibili” nuovamente colpiti dalle ultime restrizioni in vigore per arginare la pandemia in corso.

Catania, domenica 25 ottobre 2020 Articolo di Angelo DI Giorgio Foto di Angelo Di Giorgio Foto di Carlo Arcidiacono Foto di Sergio Alessio Attanasio Ricostruiamo in modo obbiettivo e aderente ai fatti quanto avvenuto la sera di domenica 25 davanti alla prefettura di Catania. Innanzitutto una domanda sorge spontanea sul meccanismo di sicurezza messo in […]

di Sergio Attanasio The small Italian island of Lampedusa has two faces. Accordingly, the first one concerns wintertime: fishing, heavy winds, and empty beaches. The second concerns mass tourism, overbooked fish restaurants and boat parties. What do these two sides have in common? The answer is simple as it goes: migratory crisis  Even if cold […]

VENERDÌ 7 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Cala Pisana Sono le 14 di venerdì 7 agosto. L’isola è stracolma di turisti, le spiagge affollate e la connessione internet mobile ancora guasta. Sembra che la riparino in giornata. Cerco per l’ennesima volta una connessione wi-fi per controllare la posizione della nave Azzurra. L’ultima posizione nota è […]

Articolo di Sergio Attanasio Foto di Lynn Kseibi Here the 1993 comes and the American Lebanese poet Kahlil Gibran publishes the second part of his “the Prophet”, a book of prose poetry fables. This second part “The Garden of the Prophet” enshrines the infamous poem “Pity the Nation” – manifesto against the corruption of soul […]

MERCOLEDÌ 5 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Nave Azzurra Ore 8 del mattino. Due turisti si dirigono verso la spiaggia a testa bassa, non c’è spazio per pensare che sulla GNV Azzurra, all’orizzonte, ci sono 400 persone che sognano l’Europa. È arrivata la nave Azzurra di GNV, destinata alla quarantena dei migranti. Approdata al molo di […]

MARTEDÌ 4 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono È il primo giorno su quest’isola che da qualche settimana vede costantemente l’arrivo di piccoli gruppi di migranti. Ieri 8 sbarchi che incrementano il numero dei migranti già presenti sull’isola di 200, superando così i mille migranti.Lampedusa porta d’Europa, punto più a sud dell’Italia e approdo millenario di popolazioni […]

Articolo di Andrea Giuseppe Cerra Foto di Davide Casella In occasione del seminario permanente di studi ‘Le migrazioni e la città: il sapere agito’, organizzato dalla cattedra di Storia delle Dottrine politiche della prof.ssa Stefania Mazzone, tenutosi a Catania lunedì 20 gennaio, ha partecipato al tavolo dei lavori il presidente della Federazione Internazionale della Croce […]

di Angelo Di Giorgio Catoni penosi, anche censori, appartenenti all’olimpo del giornalismo italiano fanno a gara nel ricoprire di insulti gli autori, presumibilmente giovani del movimento Black Lives Matter, che hanno compiuto un atto dimostrativo contro la statua di Indro Montanelli. Due cose colpiscono in questo coro di uomini “per bene”, novelle cassandre dell’oltraggio alla […]

di Redazione L’iniziativa dell’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia di lanciare un bando per la raccolta di materiale fotografico ad un prezzo scandalosamente basso e con la clausola capestro della cessione totale e perpetua delle royalties da parte degli autori delle foto è nei fatti un attacco alla dignità ed ai diritti di tutti i […]

di Redazione Rilanciamo due post pubblicati su Facebook, sulle rispettive pagine ufficiali, di Gad Lener ed Enrico Mentana. È di questi giorni la penosa provocazione fascista, sulla ricorrenza del 25 aprile, schitarrata da Ignazio La Russa e Fratelli d’Italia, i volti puliti della destra nera presentabile italiana. Tanto da far indignare Gad Lerner. È stato lo stesso […]

di Redazione Riportiamo l’articolo pubblicato lunedì 13 aprile 2020 da “Il Dubbio”. La ricostruzione dei fatti avvenuti all’interno del carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) si macchiano di una inaudita violenza contro i detenuti degna dei peggiori regimi criminali. In una situazione esasperata dall’emergenza sanitaria in corso, è odioso il silenzio di chi dovrebbe […]

Redazione Siamo di fronte a qualcosa che non ha precedenti nella storia recente dell’umanità, l’intera nostra civiltà uscirà, probabilmente, radicalmente cambiata da questa incredibile vicenda. Tutte le nostre certezze sono messe in discussione, le nostre abitudini stravolte: dobbiamo abituarci all’idea di un futuro quanto mai nebuloso in cui nulla può più essere dato per scontato. […]