EMERGENZA UCRAINA: DIARIO DEL CONVOGLIO UMANITARIO. TERZO GIORNO

Ѐ il terzo giorno di viaggio per il convoglio umanitario che raggiungerà il confine ucraino. Lo scopo della missione sarà quello di portare aiuti e beni di prima necessità per la popolazione ucraina colpita dall’aggressione bellica russa e rientrare in Italia con donne, mamme, bambine e bambini in fuga dalla guerra.

Alla missione partecipano le associazioni scout CNGEI, FSE, AGESCI, MASCI e il Comune di Sant’Agata Li Battiati (Catania).

Le operazioni sono coordinate dal ROE – Raggruppamento Operativo Emergenze – Colonna mobile nazionale Protezione Civile.

Tra i volontari c’è Carlo Arcidiacono, fotoreporter di Gerta Human Reports, che racconterà il viaggio della missione con la cronaca dei suoi scatti.

Ecco il suo diario.

di Carlo Arcidiacono

Sabato 19 marzo 2022, Polonia.

Sono passate più di quattordici ore di viaggio e attraversiamo, finalmente, il cuore della Polonia.

Siamo davvero tanto stanchi. Proviamo un profondo senso di inquietudine nel vedere numerose colonne di convogli umanitari, civili e militari, che seguono la stessa rotta nostra, verso il confine ucraino.

Emozioni contrastanti. Portiamo aiuti in un non-luogo com’è, in questo momento, il confine tra la Polonia e l’Ucraina. Ci graviamo di una tragedia immane, senza senso, letale. Vorremmo oltrepassare questo confine per vedere, coi nostri occhi, ciò che una marea umana copre coi loro corpi in fuga verso l’Europa.

Lungo i kilometri dell’autostrada, immersa in un panorama stupendo come sa essere il territorio polacco, vediamo piccoli ma confortanti segnali di solidarietà e fratellanza per il popolo ucraino. Grandi sorrisi ci strappano i bambini che ci salutano dai finestrini delle auto dei genitori.

Non sappiamo cosa troveremo al campo. Vogliamo solo arrivare il prima possibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...