EMERGENZA CARCERI E COVID-19: LA PROTESTA DI PIAZZA LANZA A CATANIA

di Davide Casella

Paura e rabbia. Inevitabile che la protesta esplodesse anche all’interno del carcere di piazza Lanza di Catania. L’emergenza della pandemia da Covid-19 rimarca i dati drammatici sulle carceri italiane: il Consiglio d’Europa condanna senza attenuanti la piaga incivile e criminale del sovraffollamento (il più alto dell’Unione, con punte che superano il 130%!). Esasperante resta l’immobilità delle istituzioni. Anche di fronte alle prime vittime tra i detenuti e le guardie carcerarie, o a quei 55 bambini imprigionati con le loro madri all’interno degli istituti penitenziari del territorio.

Qualcuno ancora denuncia “criminali regie mafiose” dietro l’inevitabile deflagrazione delle rivolte all’interno delle case circondariali in Italia. Gli stessi che ostentano il rispetto della Costituzione, dimenticando proprio l’art. 27.

L’inquietante calma, in piazza Lanza, nella notte tra il 12 ed il 13 marzo, sembra ritornare dopo una lunga mediazione. I balconi vuoti e bui rilanciano solo rumorose luci blu dei lampeggianti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...