#MahaAmini #IranRevolution2022 Riprese e montaggio di Davide Casella Catania, piazza Stesicoro – venerdì 7 ottobre 2022 Manifestazione promossa da Amnesty International. Intervista a Sergio Vittorio Scuderi (Vice Responsabile Circoscrizione Sicilia Amnesty International Italia). FIRMA L’APPELLO “IRAN: PROTEGGERE IL DIRITTO DI PROTESTA” sul sito di AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA Il 13 settembre 2022, la donna curda iraniana […]

Foto di Suor Enza Guccione Video di Suor Enza Guccione, montaggio Davide Casella Link video di Africa Rivista Igbedor (Anambra State, Nigeria), settembre-ottobre 2022 Decine di migliaia di abitazioni sono finite sott’acqua in Nigeria. Le inondazioni hanno messo in ginocchio le comunità più povere, come quelle del villaggio di Igbedor, situato su un’isola in mezzo […]

Aperta a studenti di dottorato, laurea specialistica, laurea triennale, studiosi Linguaglossa, 8/10 settembre 2022 Quando la guerra ha l’ambizione costitutiva di utilizzare il criterio dell’efficacia per costruire un diverso ordine mondiale, il principio di legalità internazionale entra in crisi e con esso la politica stessa del conflitto. Concetti chiave della tradizione culturale occidentale quali sovranità, […]

Venerdì 24 giugno, alle ore 18:00, inaugurazione ufficiale – presso il Convento di Santa Maria di Gesù a Mazzarino – della quadriennale “Radical She” promossa dalla Farm Cultural Park su iniziativa del Ministero della Cultura.  “Comizi d’amore dimensione di genere, agire affettivo e vissuto nei luoghi” è il titolo della mostra curata da Carlo Colloca, docente […]

Comunicato stampa di Croce Rossa Italiana – Comitato di Catania Foto di Davide Casella Sabato 18 giugno 2022, alle ore 10, vi sarà presso il Cimitero Monumentale di Catania il posizionamento delle lapidi intitolate a tre migranti, deceduti durante la traversata del Mediterraneo e sepolti come sconosciuti, per i quali è stato ottenuto il provvedimento […]

Interviste di Stefania Mazzone Riprese, montaggio video e foto di Davide Casella Dipartimento Regionale della Protezione Civile – San Giovanni La Punta (Catania) Mercoledì 9 marzo 2022 Preparazione per la partenza del carico di aiuti per la popolazione ucraina vittima dell’aggressione russa. Il tir trasporterà anche le donazioni raccolte da Gerta Human Reports. Interventi di: […]

Acireale (Catania, Italia) – domenica 27 febbraio 2022 Manifestazione in favore del popolo ucraino e contro l’invasione militare russa. Stop alla guerra! Intervista e riprese video: Andre Shnaider Montaggio: Davide Casella © Gerta Human Reports 2022

“Mamma ma che Crimea, sono in Ucraina, qui c’è una guerra. Bombardiamo anche i civili. Ci chiamano fascisti mamma, è così difficile, ho paura…” [Ultimo messaggio di un giovane soldato russo, morto per una guerra non sua…] Gerta Human Reports sostiene il POPOLO UCRAINO CHE RESISTE E IL POPOLO RUSSO CHE SI RIBELLA, senza se […]

PRESENTAZIONE DEL LIBRO «LA “FASCIA TRASFORMATA” DEL RAGUSANO. Diritti del lavoratori, migranti, agromafie e salute pubblica» (Sicilia Punto L Edizioni, Catania 2021). Domani VENERDÌ 25 GIUGNO 2021, ORE 18:30, c/o BOLLO Donnafugata drink office. Il volume è stato realizzato grazie al coordinamento della Federazione del Sociale USB Ragusa che ha raccolto diciannove saggi di autori […]

Riprese e montaggio di Carlo Arcidiacono Regia di Stefania Mazzone Segreteria di produzione di Davide Casella Catania, Giornata della Memoria, 27 gennaio 2021 La Catania ebraica, le leggi razziali, la Shoah. Raccontata dal prof. Giuseppe Speciale (Unict), dalla prof.ssa Stefania Mazzone (Unict) e dal dott. Andrea Cerra (Unict). Il video è stato inserito nel programma […]

di Angelo Di Giorgio grafica di Davide Casella Letizia Battaglia è una tra le più grandi fotografe contemporanee, la sua storia professionale e personale è caratterizzata da un grande rigore morale, una donna che ha saputo imporsi in un mondo, quello della fotografia, dove, come in molti altri campi, le donne trovano forti difficoltà ad […]

Articolo di Davide Casella Foto di Stefania Mazzone Foto di Elisa Bandini Oggi si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ogni anno, il 20 novembre, si ricorda l’approvazione della Dichiarazione Universale dei Diritti del Fanciullo da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (1959). Il 20 novembre del 1989, la Dichiarazione fu […]

STRAORDINARIA CONVERSAZIONE CON PAOLO “PACHINO” ANDOLINA, COMBATTENTE SICILIANO PER LA CAUSA KURDA E CONTRO L’ISIS NEL KURDISTAN SIRIANO. Intervista di Davide Casella e Stefania Mazzone Com’è la situazione attualmente nel Kurdistan? Attualmente il Kurdistan è una regione divisa tra quattro stati: Turchia, Siria, Iran, Iraq. Ovviamente, in tutti e quattro gli Stati la repressione è […]

Articolo di Andrea Giuseppe Cerra Foto di Davide Casella In occasione del seminario permanente di studi ‘Le migrazioni e la città: il sapere agito’, organizzato dalla cattedra di Storia delle Dottrine politiche della prof.ssa Stefania Mazzone, tenutosi a Catania lunedì 20 gennaio, ha partecipato al tavolo dei lavori il presidente della Federazione Internazionale della Croce […]

Articolo di Davide Casella Foto di Roberto Fuzio Razzismo e sicurezza. Un doloroso connubio, risaltato così violentemente nel drammatico carosello che stiamo vivendo, che ha conquistato la scena sociale e politica mondiale. Non accadeva da almeno un decennio che un fenomeno scaturito da un insopportabile crimine scuotesse le coscienze degli individui così profondamente. Ci si […]

Articolo di Stefania Mazzone Foto di Davide Casella Catania. Un seminario permanente sulle migrazioni per discutere, progettare, partecipare, scambiare pratiche diverse. Nato e voluto da un gruppo di docenti della facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, sarà un luogo aperto ad altri saperi. Il 20 gennaio scorso un convegno nella città etnea […]

Articolo di Silvia Dizzia e Stefania Mazzone Foto di Davide Casella Dedicato a Mohammed, morto il 28 aprile, da sempre incontro delle nostre strade. Senza tetto. Poveri. Diseredati vari. La strada quale unico rimedio. Nessuna altra risorsa spendibile nell’immediato. Indigeni e stranieri. Cercano di non dare fastidio. Vivono la loro pandemia in tranquillità. Con un […]

Articolo di Giuditta Tomasone Foto di Davide Casella Plateali schizofrenie si sono palesate dal famigerato 13 marzo, col suo “dpcm” sino ad oggi, a quarantena inoltrata. Le prime immagini che sono sobbalzate sui media nazionali ed internazionali sono state quelle della colorita “resilienza” degli italiani, che tra un arcobaleno e una ballata cantata in coro […]

Articolo di Michelangelo Franchino * Foto di Davide Casella “…Soltanto in nome di un rischio che non era possibile precisare…” È così che Giorgio Agamben per ben tre volte, come in una litania, sottolinea i tre punti di Una domanda diventata in questi ultimi giorni motivo di confronto e di riflessione per alcuni addetti ai lavori.  Per ben tre […]

Saggio di Tino Vittorio Foto di Davide Casella Suggestioni di lettura dei saggi di Gaetano D’Emilio e Fabrizio d’Emilio, Etnea. Catania dalle origini ai quartieri storici, Algra editore, Viagrande (Catania), 2015, di Salvatore Padrenostro, Catania costruita nel rinnovamento del moderno, Edilstampa, Roma 2013 (un’irrobustita rivisitazione del precedente Catania nel moderno. L’immagine e la sua costruzione nella prima metà del Novecento, […]

di Davide Casella Paura e rabbia. Inevitabile che la protesta esplodesse anche all’interno del carcere di piazza Lanza di Catania. L’emergenza della pandemia da Covid-19 rimarca i dati drammatici sulle carceri italiane: il Consiglio d’Europa condanna senza attenuanti la piaga incivile e criminale del sovraffollamento (il più alto dell’Unione, con punte che superano il 130%!). […]