GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE: LA VOLPE E IL FOTOGRAFO

di Angelo Di Giorgio

Da anni conduco una ricerca fotografica sull’Etna, in realtà non sulle sue innumerevoli attività eruttive bensì sulla spettacolare natura vegetale e sui suoi incredibili paesaggi, un insieme unico al mondo e che cambia radicalmente con il mutare delle stagioni.

Una mattina mentre ero intento a cercare un’inquadratura interessante delle foglie in controluce ho avvertito una leggera pressione sulla spalla, giratomi mi sono trovato davanti il muso di una volpe, bella e spavalda mi guardava senza alcun timore con l’aria di chi si aspetta qualcosa, ho pensato che fosse abituata a ricevere cibo dai turisti, abitudine questa deteriore e dannosa, naturalmente ne ho approfittato per scattare a manetta e lei niente affatto intimidita sembrava addirittura mettersi in posa. 

Siamo andati avanti così una buona mezzora, poi l’ho salutata e ho continuato il mio giro, mi ha seguito per un pezzo nascondendosi dietro il fitto fogliame, la sentivo muoversi attorno a me ogni volta che mi fermavo per ritrarre uno scorcio, poi quando la luce si è abbassata oltre i limiti mi sono incamminato verso la mia moto e lei, la volpe, ancora dietro. 

Mentre tornavo verso casa il pensiero di questo splendido animale mi ha riempito il cuore, se imparassimo a vivere in pace con il creato, ne sono certo, risolveremmo molti dei nostri problemi, dovremmo smetterla con l’antropocentrismo perché la natura è ciò che ci consente di vivere, l’ecosistema di questo pianeta è conditio sine qua non per la nostra stessa esistenza, rispettarlo è semplice buonsenso. Alla fine questo è l’unico pianeta che abbiamo ma ci comportiamo come se non fosse così, la nostra presunzione è suicidio, forse siamo ancora in tempo ma dobbiamo cambiare in fretta o Gea, nostra madre, ci espellerà dal suo seno.

La volpe. Etna 2020.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...