📌 >>>LA GENERATIVITÀ SOCIALE. RIFLESSIONI A PARTIRE DALLA MOSTRA “COMIZI D’AMORE. DIMENSIONE DI GENERE, AGIRE AFFETTIVO E VISSUTO NEI LUOGHI”<<< 📆 VENERDÌ 21 APRILE ORE 10.30 📍 PALAZZO TORTORICI – MAZZARINO Evento conclusivo della mostra. 🎙 Interverranno: Florinda Saieva (Farm Cultural Park)Carlo Colloca (DSPS Unict- Curatore della mostra)Stefania Mazzone (DSPS Unict- Gerta Human Reports)Marco La Bella (DSPS Unict)Giusy Alagona (Istituto Carlo Maria Carafa […]

Vittoria! Tutte le migranti e tutti i migranti sono scesi dalle navi Fermiamo i crimini contro l’umanità, non le navi umanitarie! Al porto di Catania, due navi, cariche di naufraghi, bloccate per troppo tempo al largo delle coste italiane, sono arrivate con centinaia di persone stremate e in pessime condizioni nella nostra città.  Invece di fare scendere tutti i naufraghi e […]

di Nawal Soufi Mar Mediterraneo, novembre 2022 Onde altissime sommergono circa 500 persone. Bambini bevono acqua di mare, una donna siriana mi contatta due giorni fa per darmi la posizione, cade la linea. Mi richiama un giovane siriano, il cellulare satellitare è senza credito. Per fortuna c’è un secondo cellulare dal quale posso ricavare la […]

Comunicato e foto di Assemblea Permanente Spedalieri Catania, martedì 8 novembre 2022 Lo Spedalieri è in stato di agitazione!  Noi studentesse e studenti del liceo Spedalieri di Catania assistiamo inorriditi all’inumano trattamento riservato dal governo del nostro Paese ai naufraghi portati in salvo dalle navi Humanity 1 e Geo Barents.  Ciò che sta avvenendo al […]

#MahaAmini #IranRevolution2022 Riprese e montaggio di Davide Casella Catania, piazza Stesicoro – venerdì 7 ottobre 2022 Manifestazione promossa da Amnesty International. Intervista a Sergio Vittorio Scuderi (Vice Responsabile Circoscrizione Sicilia Amnesty International Italia). FIRMA L’APPELLO “IRAN: PROTEGGERE IL DIRITTO DI PROTESTA” sul sito di AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA Il 13 settembre 2022, la donna curda iraniana […]

Foto di Stefania Mazzone Piazza Stesicoro, Catania – venerdì 7 ottobre 2022 ore 19:15 Manifestazione di Amnesty International “DONNE, VITA, LIBERTÀ. Manifestazione in solidarietà con le donne iraniane”. Piazza Stesicoro, Catania – sabato 8 ottobre 2022 ore 17:30 Manifestazione di Femministorie, UDI CT, Governo di Lei, Rete Restiamo Umani-Incontriamoci, Antimafia e legalità “IN TUTTO IL […]

AMNESTY INTERNATIONAL Piazza Politeama, Palermo – venerdì 7 ottobre 2022 ore 19:00 Piazza Stesicoro, Catania – venerdì 7 ottobre 2022 ore 19:15 Scendi in piazza e partecipa alla mobilitazione in sostegno delle donne e del popolo iraniano 🗓 Venerdì 7 ottobre  📍 19.00 – Piazza Politeama | #Palermo📍19:15 – Piazza Stesicoro | #Catania Dal sito Amnesty International […]

Aperta a studenti di dottorato, laurea specialistica, laurea triennale, studiosi Linguaglossa, 8/10 settembre 2022 Quando la guerra ha l’ambizione costitutiva di utilizzare il criterio dell’efficacia per costruire un diverso ordine mondiale, il principio di legalità internazionale entra in crisi e con esso la politica stessa del conflitto. Concetti chiave della tradizione culturale occidentale quali sovranità, […]

Venerdì 24 giugno, alle ore 18:00, inaugurazione ufficiale – presso il Convento di Santa Maria di Gesù a Mazzarino – della quadriennale “Radical She” promossa dalla Farm Cultural Park su iniziativa del Ministero della Cultura.  “Comizi d’amore dimensione di genere, agire affettivo e vissuto nei luoghi” è il titolo della mostra curata da Carlo Colloca, docente […]

Comunicato stampa di Croce Rossa Italiana – Comitato di Catania Foto di Davide Casella Sabato 18 giugno 2022, alle ore 10, vi sarà presso il Cimitero Monumentale di Catania il posizionamento delle lapidi intitolate a tre migranti, deceduti durante la traversata del Mediterraneo e sepolti come sconosciuti, per i quali è stato ottenuto il provvedimento […]

Interviste di Stefania Mazzone Riprese, montaggio video e foto di Davide Casella Dipartimento Regionale della Protezione Civile – San Giovanni La Punta (Catania) Mercoledì 9 marzo 2022 Preparazione per la partenza del carico di aiuti per la popolazione ucraina vittima dell’aggressione russa. Il tir trasporterà anche le donazioni raccolte da Gerta Human Reports. Interventi di: […]

Acireale (Catania, Italia) – domenica 27 febbraio 2022 Manifestazione in favore del popolo ucraino e contro l’invasione militare russa. Stop alla guerra! Intervista e riprese video: Andre Shnaider Montaggio: Davide Casella © Gerta Human Reports 2022

Io sono una persona. Non sono una fotografa. Sono una persona che fotografa. La fotografia è una parte di me. Letizia Battaglia di Redazione foto di Angelo Di Giorgio Ogni parola aggiunta, è assolutamente inutile. Grazie Letizia, per il tuo impegno, la tua missione, la tua passione. Sarai sempre riferimento per tutti noi del collettivo […]

Ѐ partito questa mattina, da Messina, il convoglio umanitario che raggiungerà il confine ucraino. Lo scopo della missione sarà quello di portare aiuti e beni di prima necessità per la popolazione ucraina colpita dall’aggressione bellica russa e rientrare in Italia con donne, mamme, bambine e bambini in fuga dalla guerra. Alla missione partecipano le associazioni […]

“Mamma ma che Crimea, sono in Ucraina, qui c’è una guerra. Bombardiamo anche i civili. Ci chiamano fascisti mamma, è così difficile, ho paura…” [Ultimo messaggio di un giovane soldato russo, morto per una guerra non sua…] Gerta Human Reports sostiene il POPOLO UCRAINO CHE RESISTE E IL POPOLO RUSSO CHE SI RIBELLA, senza se […]

PRESENTAZIONE DEL LIBRO «LA “FASCIA TRASFORMATA” DEL RAGUSANO. Diritti del lavoratori, migranti, agromafie e salute pubblica» (Sicilia Punto L Edizioni, Catania 2021). Domani VENERDÌ 25 GIUGNO 2021, ORE 18:30, c/o BOLLO Donnafugata drink office. Il volume è stato realizzato grazie al coordinamento della Federazione del Sociale USB Ragusa che ha raccolto diciannove saggi di autori […]

di Giulia Caruso “Tutte le cose eternamente ritornano e noi con esse”. Così parlava Zarathustra, così scriveva Nietzsche fornendoci gli strumenti per comprendere e riflettere su una visione ciclica del tempo e della storia. Ed è alla luce del mito dell’eterno ritorno, ritorno non dell’eguale ma del differente in quanto essere-in-costante divenire, che ripensiamo ai […]

di Redazione Continuerà domani, a Vittoria, la lotta dei lavoratori agricoli. La tragica morte di Fodi, giovane compagno di lavoro del Mali, travolto ed ucciso da un’auto pirata mentre si recava nei campi, ha dato vita ad un movimento di lotta deciso a rivendicare i propri diritti, denunciando ogni vergognoso schiavismo che attanaglia il made […]

di Sergio Attanasio La Sicilia è proprio come la raccontano i suoi figli e padri, terra amata e addolorata; bagnata dal sole e dalle stelle; fuoco e fiamme che fuoriuscendo dall’Etna rendono aride l’aria e la tradizione, così ben custodite, entrambe, in chiese, palazzi nobiliari, sale d’attesa di uffici comunali e putie. Quel che sembra certo […]

Riportiamo l’articolo pubblicato martedì 2 febbraio 2021 da “Ialmo.it“. Tanta rabbia e sconforto: questa volta la vittima è un giovane ragazzo del Mali, Djaanka Fodye, travolto da un’auto pirata mentre si recava in bici al lavoro, nei campi della fascia trasformata del ragusano. Di poche ore fa la notizia che una donna di 63 anni si […]

Riprese e montaggio di Carlo Arcidiacono Regia di Stefania Mazzone Segreteria di produzione di Davide Casella Catania, Giornata della Memoria, 27 gennaio 2021 La Catania ebraica, le leggi razziali, la Shoah. Raccontata dal prof. Giuseppe Speciale (Unict), dalla prof.ssa Stefania Mazzone (Unict) e dal dott. Andrea Cerra (Unict). Il video è stato inserito nel programma […]

Articolo di Silvia Dizzia Foto di Carlo Arcidiacono Siamo in tempo di pandemia e a soffrire siamo in tanti. Qualcuno, nei mesi passati, per descrivere le sensazioni di questo periodo ha utilizzato diverse espressioni come “siamo in guerra”, “siamo in una dittatura”, “siamo tutti nella stessa barca”. Espressioni – tutte! – che racchiudono i vari […]

di Pier Raffaele Platania Noto, aprile/maggio 2020 Nel periodo del primo lockdown ho chiesto un permesso alle autoritàcompetenti del comune in cui vivo, per poter realizzare delleimmagini che documentassero la totale assenza di persone dal centrocittadino del comune di Noto. Ho realizzato gli scatti nel periodocompreso tra il 18 aprile e il 1° maggio; queste […]

di Angelo Di Giorgio grafica di Davide Casella Letizia Battaglia è una tra le più grandi fotografe contemporanee, la sua storia professionale e personale è caratterizzata da un grande rigore morale, una donna che ha saputo imporsi in un mondo, quello della fotografia, dove, come in molti altri campi, le donne trovano forti difficoltà ad […]

di Andrea Gentile Vittoria, domenica 8 novembre 2020 Il settimo giorno dopo l’istituzione della “zona rossa”, tutti i vittoriesi attendono di conoscere se il provvedimento verrà prorogato e le misure di emergenza straordinarie continueranno. Durante la settimana di tribolazione, la presidenza del consiglio dei ministri ha decretato quattro regioni (Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria) […]

Riportiamo l’articolo di Carmelo Riccotti La Rocca pubblicato su “La Sicilia” odierna. La denuncia di Michele Mililli mette in risalto la drammatica situazione dei lavoratori stranieri tra Vittoria e Marina di Acate, “invisibili” nuovamente colpiti dalle ultime restrizioni in vigore per arginare la pandemia in corso.

di Sergio Attanasio The small Italian island of Lampedusa has two faces. Accordingly, the first one concerns wintertime: fishing, heavy winds, and empty beaches. The second concerns mass tourism, overbooked fish restaurants and boat parties. What do these two sides have in common? The answer is simple as it goes: migratory crisis  Even if cold […]

VENERDÌ 7 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Cala Pisana Sono le 14 di venerdì 7 agosto. L’isola è stracolma di turisti, le spiagge affollate e la connessione internet mobile ancora guasta. Sembra che la riparino in giornata. Cerco per l’ennesima volta una connessione wi-fi per controllare la posizione della nave Azzurra. L’ultima posizione nota è […]

GIOVEDÌ 6 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Sofia, Stefania e Fernando Sono tre volontari del “Comitato Tre Ottobre”. Provenienti da percorsi formativi diversi, hanno risposto tutti e tre alla call riguardante la ricerca di volontari per l’accoglienza dei fruitori del Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo di Lampedusa. Museo che ospita al suo […]

MERCOLEDÌ 5 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Nave Azzurra Ore 8 del mattino. Due turisti si dirigono verso la spiaggia a testa bassa, non c’è spazio per pensare che sulla GNV Azzurra, all’orizzonte, ci sono 400 persone che sognano l’Europa. È arrivata la nave Azzurra di GNV, destinata alla quarantena dei migranti. Approdata al molo di […]

STRAORDINARIA CONVERSAZIONE CON PAOLO “PACHINO” ANDOLINA, COMBATTENTE SICILIANO PER LA CAUSA KURDA E CONTRO L’ISIS NEL KURDISTAN SIRIANO. Intervista di Davide Casella e Stefania Mazzone Com’è la situazione attualmente nel Kurdistan? Attualmente il Kurdistan è una regione divisa tra quattro stati: Turchia, Siria, Iran, Iraq. Ovviamente, in tutti e quattro gli Stati la repressione è […]

Articolo di Carmelo Riccotti La Rocca Foto di Michele Mililli C’è in atto una vera e propria compravendita di contratti di lavoro “venduti” dai datori per consentire agli stranieri di ottenere le regolarizzazioni. A denunciarlo è il coordinamento lavoratori agricoli dell’USB di Ragusa, rappresentato da Michele Mililli il quale, confermando il flop della misura contenuta […]

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, cronaca delle richieste e delle speranze di chi, stanziale o nomade, vive sull’isola dell’accoglienza, al centro del Mediterraneo. Articolo di Silvia Dizzia Foto di Lisa Zambuto Bruciano le barche a Lampedusa. Le carrette come definite da qualcuno. Eppure quelle barche rappresentano il passaggio, il transito, il viaggio […]

Cronaca della manifestazione organizzata dalla Comunità nissena indignata per l’assassinio di Adnan Siddique, giovane pakistano che non ha voluto piegarsi al caporalato ed allo sfruttamento, brutalmente ucciso la notte del 4 giugno. Articolo di Giulio Scarantino Foto di Danilo Napoli Ieri la fiaccolata per Adnan è stata abbastanza partecipata, oltre a diversi pakistani erano presenti […]

di Angelo Di Giorgio Da anni conduco una ricerca fotografica sull’Etna, in realtà non sulle sue innumerevoli attività eruttive bensì sulla spettacolare natura vegetale e sui suoi incredibili paesaggi, un insieme unico al mondo e che cambia radicalmente con il mutare delle stagioni. Una mattina mentre ero intento a cercare un’inquadratura interessante delle foglie in […]

di Carmelo Riccotti La Rocca IL CAPO DELL’EVIS SALVATORE GIULIANO È ANCORA TROPPO LEGATO ALLA STRAGE DI PORTELLA MA ANCHE ALTRI PERSONAGGI DELLA POLITICA COME IL “MINISTRO MANGANELLO” MARIO SCELBA ED ALTRI GIOCARONO UN RUOLO FONDAMENTALE NELLA RICERCA DI UNA VERITÀ CHE FACESSE COMODO A TUTTI. STATI UNITI E CHIESA COMPRESA. “…Nella nostra storia recente […]