LA PROTESTA DEI COMITATI NO MUOS APPRODA A PALERMO – 25 NOVEMBRE 2011

Articolo di Stefania Mazzone

Foto di Mariachiara Aruta

25 novembre 2011 – Approda a Palermo la protesta dei cittadini di una ventina di comuni delle province di Caltanissetta, Catania e Ragusa che si oppongono alla realizzazione, a Niscemi, del sistema radar della marina americana Muos, per ribadire di fronte i palazzi del potere il NOSTRO NO AL MUOS:

A DIFESA DELLA SALUTE

A FAVORE DELL’AMBIENTE

PER NON ESSERE COMPLICI DELLE SCELTE DI MORTE

PER LA SMILITARIZZAZIONE DEI NOSTRI TERRITORI

Il MUOS è un nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari MUOS (Mobile User Objective System), che la Marina Militare degli Stati Uniti d’America prevede di realizzare entro la fine del 2012. È un programma ambiziosissimo, elemento chiave delle future strategie di guerra nello spazio e in ogni angolo del pianeta. Il MUOS assicurerà il trasferimento d’informazioni e dati ad una velocità mai raggiunta nella storia delle telecomunicazioni e consentirà alle forze armate statunitensi di rafforzare ulteriormente la propria superiorità militare. Le installazioni in questione non portano né occupazione né tanto meno prospettive di sviluppo economico; anzi fanno del male all’economia, al turismo, all’agricoltura e soprattutto alla salute dei cittadini dato che il danno relativo all’inquinamento elettromagnetico generato, anche se rispettante le disposizioni legislative, non verrà risarcito in alcun modo, d’altro canto la paura di vivere accanto ad un’installazione militarmente strategica non verrà controbilanciata da nulla.

È l’ennesimo schiaffo all’Italia, alla Sicilia, a Niscemi che paga per tutti il prezzo di equilibri economici e militari internazionali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...