di Davide Blotta La Francia ha un problema con la polizia. Già da molto tempo i corpi speciali Brav, Brav-M, Bac, hanno sostituito la Gendermerie, i CRS e la Police nationale nella gestione dell’ordine pubblico. Questi corpi sono stati creati per azioni specializzate, anti terrorismo, servizi speciali. Dopo qualche tempo si è provato ad impiegarli […]

Articolo di Davide Casella Foto di Roberto Fuzio Razzismo e sicurezza. Un doloroso connubio, risaltato così violentemente nel drammatico carosello che stiamo vivendo, che ha conquistato la scena sociale e politica mondiale. Non accadeva da almeno un decennio che un fenomeno scaturito da un insopportabile crimine scuotesse le coscienze degli individui così profondamente. Ci si […]

Articolo di Gianfranco Borrelli Foto di Stefania Mazzone 1. Quali incidenze della pandemia COVID/19. Tanti specialisti delle scienze naturali – virologi, epidemiologi, biologi – e specialisti di ogni branca della medicina sono all’opera per conoscere ancora meglio e combattere il corona virus covid/19: comprenderne più approfonditamente la struttura, gli effetti nocivi, le possibilità dell’immunizzazione. C’è da chiedersi quale genere […]

Articolo di Giuditta Tomasone Foto di Davide Casella Plateali schizofrenie si sono palesate dal famigerato 13 marzo, col suo “dpcm” sino ad oggi, a quarantena inoltrata. Le prime immagini che sono sobbalzate sui media nazionali ed internazionali sono state quelle della colorita “resilienza” degli italiani, che tra un arcobaleno e una ballata cantata in coro […]

Articolo di Michelangelo Franchino * Foto di Davide Casella “…Soltanto in nome di un rischio che non era possibile precisare…” È così che Giorgio Agamben per ben tre volte, come in una litania, sottolinea i tre punti di Una domanda diventata in questi ultimi giorni motivo di confronto e di riflessione per alcuni addetti ai lavori.  Per ben tre […]