di Sergio Attanasio Beirut, April/May 2021 From a certain perspective, Lebanon sums up Middle Eastern dynamics and problems. From another point of view, the Lebanese civil war did not end with the Taif accords. The general amnesty given to former militias’ leaders and combatants did not put an end to hostilities between factions and sects, […]

Articolo di Silvia Dizzia Foto di Carlo Arcidiacono Siamo in tempo di pandemia e a soffrire siamo in tanti. Qualcuno, nei mesi passati, per descrivere le sensazioni di questo periodo ha utilizzato diverse espressioni come “siamo in guerra”, “siamo in una dittatura”, “siamo tutti nella stessa barca”. Espressioni – tutte! – che racchiudono i vari […]

di Andrea Gentile Vittoria, domenica 8 novembre 2020 Il settimo giorno dopo l’istituzione della “zona rossa”, tutti i vittoriesi attendono di conoscere se il provvedimento verrà prorogato e le misure di emergenza straordinarie continueranno. Durante la settimana di tribolazione, la presidenza del consiglio dei ministri ha decretato quattro regioni (Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria) […]

Tunisia, la rivoluzione è proprio finita  Gli scontri di lunedì rendono definitiva la frattura tra società civile e governo provvisorio. Quella che è considerata la “più riuscita” delle rivolte arabe del 2011, mostra il lato oscuro del nuovo regime Articolo di Annamaria Rivera* Foto di Domenico Epaminonda [Articolo pubblicato su pane-rose.it, https://www.pane-rose.it/files/index.php?c3:o33412%5D Roma, 11 aprile […]

Catania, domenica 25 ottobre 2020 Articolo di Angelo DI Giorgio Foto di Angelo Di Giorgio Foto di Carlo Arcidiacono Foto di Sergio Alessio Attanasio Ricostruiamo in modo obbiettivo e aderente ai fatti quanto avvenuto la sera di domenica 25 davanti alla prefettura di Catania. Innanzitutto una domanda sorge spontanea sul meccanismo di sicurezza messo in […]

di Mariagrazia “Chicca” Moncada Nairobi, capitale del kenya, viene considerata una ricca città africana, luogo di transito per i turisti di tutto il mondo diretti a godersi i safari africani. Ma Nairobi non è una città ricca, è una città composta prevalentemente da slums (baraccopoli) che vivono in una specie di purgatorio dove le condizioni di vita […]