Vittoria! Tutte le migranti e tutti i migranti sono scesi dalle navi Fermiamo i crimini contro l’umanità, non le navi umanitarie! Al porto di Catania, due navi, cariche di naufraghi, bloccate per troppo tempo al largo delle coste italiane, sono arrivate con centinaia di persone stremate e in pessime condizioni nella nostra città.  Invece di fare scendere tutti i naufraghi e […]

AMNESTY INTERNATIONAL Piazza Politeama, Palermo – venerdì 7 ottobre 2022 ore 19:00 Piazza Stesicoro, Catania – venerdì 7 ottobre 2022 ore 19:15 Scendi in piazza e partecipa alla mobilitazione in sostegno delle donne e del popolo iraniano 🗓 Venerdì 7 ottobre  📍 19.00 – Piazza Politeama | #Palermo📍19:15 – Piazza Stesicoro | #Catania Dal sito Amnesty International […]

Articolo di Silvia Dizzia Foto di Carlo Arcidiacono Siamo in tempo di pandemia e a soffrire siamo in tanti. Qualcuno, nei mesi passati, per descrivere le sensazioni di questo periodo ha utilizzato diverse espressioni come “siamo in guerra”, “siamo in una dittatura”, “siamo tutti nella stessa barca”. Espressioni – tutte! – che racchiudono i vari […]

di Sergio Attanasio The small Italian island of Lampedusa has two faces. Accordingly, the first one concerns wintertime: fishing, heavy winds, and empty beaches. The second concerns mass tourism, overbooked fish restaurants and boat parties. What do these two sides have in common? The answer is simple as it goes: migratory crisis  Even if cold […]

VENERDÌ 7 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Cala Pisana Sono le 14 di venerdì 7 agosto. L’isola è stracolma di turisti, le spiagge affollate e la connessione internet mobile ancora guasta. Sembra che la riparino in giornata. Cerco per l’ennesima volta una connessione wi-fi per controllare la posizione della nave Azzurra. L’ultima posizione nota è […]

MERCOLEDÌ 5 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Nave Azzurra Ore 8 del mattino. Due turisti si dirigono verso la spiaggia a testa bassa, non c’è spazio per pensare che sulla GNV Azzurra, all’orizzonte, ci sono 400 persone che sognano l’Europa. È arrivata la nave Azzurra di GNV, destinata alla quarantena dei migranti. Approdata al molo di […]

MARTEDÌ 4 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono È il primo giorno su quest’isola che da qualche settimana vede costantemente l’arrivo di piccoli gruppi di migranti. Ieri 8 sbarchi che incrementano il numero dei migranti già presenti sull’isola di 200, superando così i mille migranti.Lampedusa porta d’Europa, punto più a sud dell’Italia e approdo millenario di popolazioni […]

di Mariagrazia “Chicca” Moncada Nairobi, capitale del kenya, viene considerata una ricca città africana, luogo di transito per i turisti di tutto il mondo diretti a godersi i safari africani. Ma Nairobi non è una città ricca, è una città composta prevalentemente da slums (baraccopoli) che vivono in una specie di purgatorio dove le condizioni di vita […]

Articolo di Andrea Giuseppe Cerra Foto di Davide Casella In occasione del seminario permanente di studi ‘Le migrazioni e la città: il sapere agito’, organizzato dalla cattedra di Storia delle Dottrine politiche della prof.ssa Stefania Mazzone, tenutosi a Catania lunedì 20 gennaio, ha partecipato al tavolo dei lavori il presidente della Federazione Internazionale della Croce […]

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, cronaca delle richieste e delle speranze di chi, stanziale o nomade, vive sull’isola dell’accoglienza, al centro del Mediterraneo. Articolo di Silvia Dizzia Foto di Lisa Zambuto Bruciano le barche a Lampedusa. Le carrette come definite da qualcuno. Eppure quelle barche rappresentano il passaggio, il transito, il viaggio […]

di Davide Blotta Venerdì 12 Giugno Labàs e Saperi naviganti hanno deposto sotto Palazzo d’Accursio, sede del municipio di Bologna, un maxi striscione con i volti di Patrick Zaky e Giulio Regeni: “ Rivogliamo Patrick in città”. Patrick Zaky, studente di Gender Studies presso l’Università di Bologna, è stato arrestato  lo scorso 7 Febbraio all’Aeroporto del Cairo […]