Aperta a studenti di dottorato, laurea specialistica, laurea triennale, studiosi Linguaglossa, 8/10 settembre 2022 Quando la guerra ha l’ambizione costitutiva di utilizzare il criterio dell’efficacia per costruire un diverso ordine mondiale, il principio di legalità internazionale entra in crisi e con esso la politica stessa del conflitto. Concetti chiave della tradizione culturale occidentale quali sovranità, […]

di Mariagrazia “Chicca” Moncada Chiesa Santa Sofia, Roma – Giovedì 3 marzo 2022 Alla chiesa di Santa Sofia a Roma, sede centrale della Chiesa della Comunità Ucraina in Italia (via Boccea, 478), c’è molta fretta. Il flusso degli aiuti che arrivano dagli Italiani, ma anche dagli Ucraini stessi e da altre comunità (come ad esempio […]

Interviste di Stefania Mazzone Riprese, montaggio video e foto di Davide Casella Dipartimento Regionale della Protezione Civile – San Giovanni La Punta (Catania) Mercoledì 9 marzo 2022 Preparazione per la partenza del carico di aiuti per la popolazione ucraina vittima dell’aggressione russa. Il tir trasporterà anche le donazioni raccolte da Gerta Human Reports. Interventi di: […]

Acireale (Catania, Italia) – domenica 27 febbraio 2022 Manifestazione in favore del popolo ucraino e contro l’invasione militare russa. Stop alla guerra! Intervista e riprese video: Andre Shnaider Montaggio: Davide Casella © Gerta Human Reports 2022

Ѐ partito questa mattina, da Messina, il convoglio umanitario che raggiungerà il confine ucraino. Lo scopo della missione sarà quello di portare aiuti e beni di prima necessità per la popolazione ucraina colpita dall’aggressione bellica russa e rientrare in Italia con donne, mamme, bambine e bambini in fuga dalla guerra. Alla missione partecipano le associazioni […]

“Mamma ma che Crimea, sono in Ucraina, qui c’è una guerra. Bombardiamo anche i civili. Ci chiamano fascisti mamma, è così difficile, ho paura…” [Ultimo messaggio di un giovane soldato russo, morto per una guerra non sua…] Gerta Human Reports sostiene il POPOLO UCRAINO CHE RESISTE E IL POPOLO RUSSO CHE SI RIBELLA, senza se […]

di Giulia Caruso “Tutte le cose eternamente ritornano e noi con esse”. Così parlava Zarathustra, così scriveva Nietzsche fornendoci gli strumenti per comprendere e riflettere su una visione ciclica del tempo e della storia. Ed è alla luce del mito dell’eterno ritorno, ritorno non dell’eguale ma del differente in quanto essere-in-costante divenire, che ripensiamo ai […]

di Sergio Attanasio The destinies of Lebanon, Palestine and Israel seem so closely linked that thinking about the vicissitudes of the Crusades, and the Crusader Christian kingdoms, is almost automatic. Although the Nakba (Catastrophe) displaced more than 700,000 Palestinians (about the Arab population of pre-war Palestine) and scattered refugees throughout the Arab world, Lebanon more […]

Articolo di Sergio Attanasio Foto di Lynn Kseibi Here the 1993 comes and the American Lebanese poet Kahlil Gibran publishes the second part of his “the Prophet”, a book of prose poetry fables. This second part “The Garden of the Prophet” enshrines the infamous poem “Pity the Nation” – manifesto against the corruption of soul […]

STRAORDINARIA CONVERSAZIONE CON PAOLO “PACHINO” ANDOLINA, COMBATTENTE SICILIANO PER LA CAUSA KURDA E CONTRO L’ISIS NEL KURDISTAN SIRIANO. Intervista di Davide Casella e Stefania Mazzone Com’è la situazione attualmente nel Kurdistan? Attualmente il Kurdistan è una regione divisa tra quattro stati: Turchia, Siria, Iran, Iraq. Ovviamente, in tutti e quattro gli Stati la repressione è […]

di Redazione Rilanciamo due post pubblicati su Facebook, sulle rispettive pagine ufficiali, di Gad Lener ed Enrico Mentana. È di questi giorni la penosa provocazione fascista, sulla ricorrenza del 25 aprile, schitarrata da Ignazio La Russa e Fratelli d’Italia, i volti puliti della destra nera presentabile italiana. Tanto da far indignare Gad Lerner. È stato lo stesso […]