#MahaAmini #IranRevolution2022 Riprese e montaggio di Davide Casella Catania, piazza Stesicoro – venerdì 7 ottobre 2022 Manifestazione promossa da Amnesty International. Intervista a Sergio Vittorio Scuderi (Vice Responsabile Circoscrizione Sicilia Amnesty International Italia). FIRMA L’APPELLO “IRAN: PROTEGGERE IL DIRITTO DI PROTESTA” sul sito di AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA Il 13 settembre 2022, la donna curda iraniana […]

Foto di Stefania Mazzone Piazza Stesicoro, Catania – venerdì 7 ottobre 2022 ore 19:15 Manifestazione di Amnesty International “DONNE, VITA, LIBERTÀ. Manifestazione in solidarietà con le donne iraniane”. Piazza Stesicoro, Catania – sabato 8 ottobre 2022 ore 17:30 Manifestazione di Femministorie, UDI CT, Governo di Lei, Rete Restiamo Umani-Incontriamoci, Antimafia e legalità “IN TUTTO IL […]

PRESENTAZIONE DEL LIBRO «LA “FASCIA TRASFORMATA” DEL RAGUSANO. Diritti del lavoratori, migranti, agromafie e salute pubblica» (Sicilia Punto L Edizioni, Catania 2021). Domani VENERDÌ 25 GIUGNO 2021, ORE 18:30, c/o BOLLO Donnafugata drink office. Il volume è stato realizzato grazie al coordinamento della Federazione del Sociale USB Ragusa che ha raccolto diciannove saggi di autori […]

di Redazione Questa è la posizione imbarazzante che occupa la democratica e occidentale Italia, nel mondo. Questo è quanto emerge dall’annuale World Press Freedom Index di Reporters Sans Frontières. La LIBERTÀ DI STAMPA E D’INFORMAZIONE è in pericolo: gli stati perpetrano restrizioni e violenze che attaccano, manipolano e censurano il lavoro di giornalisti, fotoreporter e […]

Testimony collected by Józefina Plesner Photo by Olivia Masoja Photos by Aneta Wielgosz On Thursday the 29th of January I participated in the Women’s Strike in Warsaw. At first the protest went smoothly but then the police began arresting people. They wouldn’t tell anyone where they were taking them. We decided we were going to […]

di Stefano Villani* Washington DC, mercoledì 20 gennaio 2021 Dopo l’assalto al Congresso del 6 gennaio il centro di Washington DC è stato recintato con barriere di metallo e blocchi di cemento. Si tratta di un’area molto ampia che si estende per alcuni blocchi a nord e a sud del National Mall, l’ampia striscia di […]

di Davide Blotta La Francia ha un problema con la polizia. Già da molto tempo i corpi speciali Brav, Brav-M, Bac, hanno sostituito la Gendermerie, i CRS e la Police nationale nella gestione dell’ordine pubblico. Questi corpi sono stati creati per azioni specializzate, anti terrorismo, servizi speciali. Dopo qualche tempo si è provato ad impiegarli […]

Articolo di Carmelo Riccotti La Rocca Foto di Michele Mililli C’è in atto una vera e propria compravendita di contratti di lavoro “venduti” dai datori per consentire agli stranieri di ottenere le regolarizzazioni. A denunciarlo è il coordinamento lavoratori agricoli dell’USB di Ragusa, rappresentato da Michele Mililli il quale, confermando il flop della misura contenuta […]

di Redazione L’iniziativa dell’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia di lanciare un bando per la raccolta di materiale fotografico ad un prezzo scandalosamente basso e con la clausola capestro della cessione totale e perpetua delle royalties da parte degli autori delle foto è nei fatti un attacco alla dignità ed ai diritti di tutti i […]

Articolo di Davide Casella Foto di Roberto Fuzio Razzismo e sicurezza. Un doloroso connubio, risaltato così violentemente nel drammatico carosello che stiamo vivendo, che ha conquistato la scena sociale e politica mondiale. Non accadeva da almeno un decennio che un fenomeno scaturito da un insopportabile crimine scuotesse le coscienze degli individui così profondamente. Ci si […]

Articolo di Stefania Mazzone Foto di Davide Casella Catania. Un seminario permanente sulle migrazioni per discutere, progettare, partecipare, scambiare pratiche diverse. Nato e voluto da un gruppo di docenti della facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, sarà un luogo aperto ad altri saperi. Il 20 gennaio scorso un convegno nella città etnea […]

Articolo di Giovanna Costanza Floridia Foto di Giulia Caruso «La costruzione dei concetti […] si presenta, in realtà, come una pratica che associa l’intelligenza e l’azione della moltitudine e che le fa interagire tra di loro. Costruire concetti significa far esistere un progetto che si incarna in una comunità. La cooperazione è l’unico modo di […]