Vittoria! Tutte le migranti e tutti i migranti sono scesi dalle navi Fermiamo i crimini contro l’umanità, non le navi umanitarie! Al porto di Catania, due navi, cariche di naufraghi, bloccate per troppo tempo al largo delle coste italiane, sono arrivate con centinaia di persone stremate e in pessime condizioni nella nostra città.  Invece di fare scendere tutti i naufraghi e […]

di Nawal Soufi Mar Mediterraneo, novembre 2022 Onde altissime sommergono circa 500 persone. Bambini bevono acqua di mare, una donna siriana mi contatta due giorni fa per darmi la posizione, cade la linea. Mi richiama un giovane siriano, il cellulare satellitare è senza credito. Per fortuna c’è un secondo cellulare dal quale posso ricavare la […]

Comunicato e foto di Assemblea Permanente Spedalieri Catania, martedì 8 novembre 2022 Lo Spedalieri è in stato di agitazione!  Noi studentesse e studenti del liceo Spedalieri di Catania assistiamo inorriditi all’inumano trattamento riservato dal governo del nostro Paese ai naufraghi portati in salvo dalle navi Humanity 1 e Geo Barents.  Ciò che sta avvenendo al […]

#MahaAmini #IranRevolution2022 Riprese e montaggio di Davide Casella Catania, piazza Stesicoro – venerdì 7 ottobre 2022 Manifestazione promossa da Amnesty International. Intervista a Sergio Vittorio Scuderi (Vice Responsabile Circoscrizione Sicilia Amnesty International Italia). FIRMA L’APPELLO “IRAN: PROTEGGERE IL DIRITTO DI PROTESTA” sul sito di AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA Il 13 settembre 2022, la donna curda iraniana […]

Venerdì 24 giugno, alle ore 18:00, inaugurazione ufficiale – presso il Convento di Santa Maria di Gesù a Mazzarino – della quadriennale “Radical She” promossa dalla Farm Cultural Park su iniziativa del Ministero della Cultura.  “Comizi d’amore dimensione di genere, agire affettivo e vissuto nei luoghi” è il titolo della mostra curata da Carlo Colloca, docente […]

Comunicato stampa di Croce Rossa Italiana – Comitato di Catania Foto di Davide Casella Sabato 18 giugno 2022, alle ore 10, vi sarà presso il Cimitero Monumentale di Catania il posizionamento delle lapidi intitolate a tre migranti, deceduti durante la traversata del Mediterraneo e sepolti come sconosciuti, per i quali è stato ottenuto il provvedimento […]

di Mariagrazia “Chicca” Moncada Chiesa Santa Sofia, Roma – Giovedì 3 marzo 2022 Alla chiesa di Santa Sofia a Roma, sede centrale della Chiesa della Comunità Ucraina in Italia (via Boccea, 478), c’è molta fretta. Il flusso degli aiuti che arrivano dagli Italiani, ma anche dagli Ucraini stessi e da altre comunità (come ad esempio […]

Interviste di Stefania Mazzone Riprese, montaggio video e foto di Davide Casella Dipartimento Regionale della Protezione Civile – San Giovanni La Punta (Catania) Mercoledì 9 marzo 2022 Preparazione per la partenza del carico di aiuti per la popolazione ucraina vittima dell’aggressione russa. Il tir trasporterà anche le donazioni raccolte da Gerta Human Reports. Interventi di: […]

Acireale (Catania, Italia) – domenica 27 febbraio 2022 Manifestazione in favore del popolo ucraino e contro l’invasione militare russa. Stop alla guerra! Intervista e riprese video: Andre Shnaider Montaggio: Davide Casella © Gerta Human Reports 2022

di Sergio Attanasio English A short series on Romani, Tzigani, Turkmen and Azeri people in Chișinău, Moldova displaced from Ukraine by the Russian military invasion – April 2022. The current war in Ukraine has confirmed that some refugees are more refugees that others. As reported at the Polish border, Africans, Syrians, Afghans and Indians living […]

“Mamma ma che Crimea, sono in Ucraina, qui c’è una guerra. Bombardiamo anche i civili. Ci chiamano fascisti mamma, è così difficile, ho paura…” [Ultimo messaggio di un giovane soldato russo, morto per una guerra non sua…] Gerta Human Reports sostiene il POPOLO UCRAINO CHE RESISTE E IL POPOLO RUSSO CHE SI RIBELLA, senza se […]

Articolo di Aneta Wielgosz Foto di Redazione A ottobre del 2020 la Corte costituzionale ha stabilito che l’aborto, già illegale in Polonia dal 1993 (a parte tre eccezioni), sarebbe diventato illegale anche nel caso di malformazione del feto. Per tre mesi siamo stat* in strada, ci hanno arestat*, rott* le braccia, chiamat* per gli interrogatori […]

Testimony collected by Józefina Plesner Photo by Olivia Masoja Photos by Aneta Wielgosz On Thursday the 29th of January I participated in the Women’s Strike in Warsaw. At first the protest went smoothly but then the police began arresting people. They wouldn’t tell anyone where they were taking them. We decided we were going to […]

Articolo di Silvia Dizzia Foto di Carlo Arcidiacono Siamo in tempo di pandemia e a soffrire siamo in tanti. Qualcuno, nei mesi passati, per descrivere le sensazioni di questo periodo ha utilizzato diverse espressioni come “siamo in guerra”, “siamo in una dittatura”, “siamo tutti nella stessa barca”. Espressioni – tutte! – che racchiudono i vari […]

di Sergio Attanasio The small Italian island of Lampedusa has two faces. Accordingly, the first one concerns wintertime: fishing, heavy winds, and empty beaches. The second concerns mass tourism, overbooked fish restaurants and boat parties. What do these two sides have in common? The answer is simple as it goes: migratory crisis  Even if cold […]

VENERDÌ 7 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Cala Pisana Sono le 14 di venerdì 7 agosto. L’isola è stracolma di turisti, le spiagge affollate e la connessione internet mobile ancora guasta. Sembra che la riparino in giornata. Cerco per l’ennesima volta una connessione wi-fi per controllare la posizione della nave Azzurra. L’ultima posizione nota è […]

GIOVEDÌ 6 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Sofia, Stefania e Fernando Sono tre volontari del “Comitato Tre Ottobre”. Provenienti da percorsi formativi diversi, hanno risposto tutti e tre alla call riguardante la ricerca di volontari per l’accoglienza dei fruitori del Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo di Lampedusa. Museo che ospita al suo […]

MERCOLEDÌ 5 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono Nave Azzurra Ore 8 del mattino. Due turisti si dirigono verso la spiaggia a testa bassa, non c’è spazio per pensare che sulla GNV Azzurra, all’orizzonte, ci sono 400 persone che sognano l’Europa. È arrivata la nave Azzurra di GNV, destinata alla quarantena dei migranti. Approdata al molo di […]

MARTEDÌ 4 AGOSTO 2020 di Carlo Arcidiacono È il primo giorno su quest’isola che da qualche settimana vede costantemente l’arrivo di piccoli gruppi di migranti. Ieri 8 sbarchi che incrementano il numero dei migranti già presenti sull’isola di 200, superando così i mille migranti.Lampedusa porta d’Europa, punto più a sud dell’Italia e approdo millenario di popolazioni […]

Articolo di Marco Sferrazzo Foto di Massimo Gibilaro Se ci fosse da indicare un luogo colmo di culture, pieno di “possibilità”, meglio servito da servizi pubblici, questo sarebbe sicuramente la città di Londra. Dando un primo sguardo a quello che sono i lati positivi della capitale del Regno non si avrebbe di certo alcuna difficoltà […]

DALLA MANIFESTAZIONE DEL CAPOLUOGO PIEMONTESE DI SABATO 11 LUGLIO 2020 di Davide Blotta Anche Torino si unisce alle manifestazioni della chiamata transterritoriale “Marciona” in vista delle giornate del Pride indette nelle principali città italiane.  La camminata lenta parte da Piazza Castello e raccoglie tra le 500 e le 600 persone. Sul posto giungono i carri […]

STRAORDINARIA CONVERSAZIONE CON PAOLO “PACHINO” ANDOLINA, COMBATTENTE SICILIANO PER LA CAUSA KURDA E CONTRO L’ISIS NEL KURDISTAN SIRIANO. Intervista di Davide Casella e Stefania Mazzone Com’è la situazione attualmente nel Kurdistan? Attualmente il Kurdistan è una regione divisa tra quattro stati: Turchia, Siria, Iran, Iraq. Ovviamente, in tutti e quattro gli Stati la repressione è […]

PRIMA PARTE. di Carlo Arcidiacono 1 GENNAIO 2018 I miei piedi, in quel giorno, calpestavano il suolo di quella terra così tanto vicina, ma lontana dai miei occhi e da ogni immaginazione: l’Albania. Mi piace pensare che dal lontano 1991, la rotta nautica che collega fisicamente Durazzo a Bari, rappresenta ciò che idealmente lega il […]